Recipe: Savoury Panini di farro al burro

Recipe: Savoury Panini di farro al burro

Panini di farro al burro. Un ottobre così movimentato onestamente non me l'aspettavo, sono arrivata anch'io al punto di mettere in tavola al volo qualcosa almeno quattro volte su sette e se pure vi sto parlando di cucina forse vi sto parlando più di altre cucine che della mia. Sfornate i panini al burro e fateli raffreddare. Se volete congelarli seguite i miei consigli:lasciali raffreddare bene poi li congelate prima su un vassoio,poi le raccogliete e li mettete in un sacchetto per alimenti per non occupare troppo spazio in freezer.

Panini di farro al burro I panini al burro sono i classici panini morbidi di forma rotonda che si offrono a merenda o durante le festicciole dei bambini. Sono indicati anche per party o buffet. Si tratta di panini piccoli e morbidi preparati con un impasto neutro che li rende adatti ad essere farciti sia con ingredienti dolci che con. You can cook Panini di farro al burro using 10 ingredients and 10 steps. Here is how you achieve it.

Ingredients of Panini di farro al burro

  1. Prepare 600 gr of farina di farro.
  2. You need 175 ml of latte.
  3. You need 100 ml of acqua.
  4. Prepare 5 gr of miele.
  5. Prepare 12 gr of lievito.
  6. You need 1 of uovo.
  7. Prepare 15 gr of zucchero.
  8. It's 60 gr of burro.
  9. It's 10 gr of sale.
  10. Prepare q.b. of Latte per spennellare.

Durante le vacanze natalizie ho preso una brutta piega, quella di abituarmi alle colazione golose: addio pane integrale e burro di arachidi, e a me briochine, trecce al cioccolato e quant'altro. Così, oltre a tornare periodicamente al mio amato burro di arachidi della colazione. I panini al burro sono dei deliziosi panini dalla forma per lo più rotonda, dalla mollica molto soffice e con la caratteristica di essere molto versatili. Sono perfetti per un buffet in versione sia salata che dolce, il loro gusto neutro infatti li rende adatti per ogni situazione.

Panini di farro al burro instructions

  1. In un pentolino sciogliete il burro, aggiungetevi il sale e lasciate stemperare..
  2. Nel frattempo, in una ciotola abbastanza ampia, versate il latte e l’acqua in cui discioglierete il miele e il lievito..
  3. Alla mistura ottenuta aggiungete la farina un po’ alla volta, creando dapprima una pastella per poi ottenere un composto sempre più corposo. Non disperate se vi sembrerà di avere difficoltà, ci vuole solo un po’ di pazienza..
  4. Quando tutto risulterà più omogeneo aggiungete l’uovo e lo zucchero e incorporateli. Verso la fine di questa operazione versate anche il burro fuso col sale disciolto..
  5. Lavorate la pasta per almeno 10 minuti, perché la maglia glutinica si strutturi al meglio. In questa fase impastare risulterà molto piacevole perché l’impasto sarà davvero morbido e leggero..
  6. Ottenuto un bel panetto liscio, lasciate lievitare in luogo lontano da correnti d’aria e sbalzi di temperatura, per 60 minuti..
  7. Trascorsa l’ora, prendete l’impasto che avrà raddoppiato il suo volume. Allungatelo leggermente, tirandolo con le mani, senza schiacciarlo troppo e ripiegatelo portando prima un lembo poi l’altro verso il centro, come fosse una copertina! A questo punto lasciate lievitare ancora per altri 60 minuti..
  8. Dopo la seconda lievitazione dividete l’impasto in panetti da 90/100 grammi ciascuno e create delle palline da stendere, bene distanziate tra loro, sulla teglia foderata con carta da forno. Dovranno lievitare ancora 45 minuti..
  9. Quando è quasi trascorso il tempo dell’ultima fase di lievitazione, preriscaldate il forno a 200°, modalità statica..
  10. Spennellate i panini con il latte poco prima di infornarli a 200° per circa 20 minuti, tenendo conto che temperatura e tempi di cottura sono sempre indicativi e variano in base alle prestazioni del vostro forno..

Sono graditi da tutti, in modo particolare. La ricetta dei panini vegani per burger al farro fatti in casa con barbabietola e carota è. Come questi panini che si abbinano meravigliosamente ai formaggi freschi e stagionati, magari con un filo di miele di Quindi il mio consiglio è, se volete avere la soddisfazione di vedere crescere il vostro impasto, di non usarla in percentuale troppo alta soprattutto con una farina debole come quella di farro. Ottimi panini morbidi impastati con il latte, burro e miele. Ideali per la colazione o da farcire con affettati o nutella per la merenda dei bambini o per il buffet di una In un'altra ciotola versare il latte tiepido, lo zucchero ed il burro ammorbidito nel microonde.

:)
:(
hihi
:-)
:D
=D
:-d
;(
;-(
@-)
:P
:o
:>)
(o)
:p
(p)
:-s
(m)
8-)
:-t
:-b
b-(
:-#
=p~
x-)
(k)