Easiest Way to Preparare Tasty Polpettone di fagiolini alla Genovese!

Easiest Way to Preparare Tasty Polpettone di fagiolini alla Genovese!

Polpettone di fagiolini alla Genovese!. Polpettone alla genovese con patate e fagiolini. So che Il polpettone di solito è inteso quello di carne…tranne a Genova…qui noi intendiamo quel piatto profumatissimo strapieno di verdure…mi ricorda i tempi dell'asilo e delle elementari…quello delle suore era favoloso e BB lo starà mangiando. Questo polpettone di patate e fagiolini è infatti una gustosa preparazione che si pronta in poche mosse e dal risultato garantito!

Polpettone di fagiolini alla Genovese! Girovagando in cerca di idee ecco che mi imbatto nel loro bellissimo blog e qui subito si accende la mia lampadina: perchè non fare il polpettone di fagiolini alla genovese?! Fagiolini e patate…seguirò assolutamente la loro ricetta, figuriamoci se due liguri mi deluderanno…beh, ovvio, ne è uscita una. Fate bollire patate e fagiolini in abbondante acqua salata. You can cook Polpettone di fagiolini alla Genovese! using 7 ingredients and 9 steps. Here is how you achieve it.

Ingredients of Polpettone di fagiolini alla Genovese!

  1. You need 400 gr of patate.
  2. It's 400 gr of fagiolini.
  3. It's 2 of uova.
  4. Prepare q.b of Pan grattato.
  5. It's 1 of cipolla piccola.
  6. It's 3/4 cucchiai of parmigiano.
  7. You need q.b of Sale.

A Roma si chiamano ottobrate romane. Quando il sole è ancora caldo e l'aria comincia a soffiare fresca,ma leggera. Non si osa ancora rinunciare alle maniche corte e alle lunghe passeggiate. Ed è proprio così che ho passato il mio pomeriggio ieri.

Polpettone di fagiolini alla Genovese! instructions

  1. Lavare le patate e lessarle con la buccia, scolarle e sbucciarle, quindi passarle nello schiacciapatate quando sono ancora calde..
  2. Cuocere i fagiolini in acqua salata finché non sono morbidi. Scolarli e lasciarli intiepidire..
  3. Pulire la cipolla, tritarla e farla soffriggere in padella con un filo di olio..
  4. In una ciotola mescolare le patate con i fagiolini, la cipolla ed il parmigiano..
  5. Incorporare le uova ed amalgamare il tutto..
  6. Ungere una teglia e cospargerla con il pan grattato..
  7. Distribuire il composto all’interno della teglia e livellarlo..
  8. Cospargere con pan grattato ed un filo di olio..
  9. Infornare a 200 gradi per circa 40 minuti. La cottura dipende molto dallo spessore del composto..

Il polpettone di fagiolini si fa senza patate. Ma veniamo al nostro polpettone, di fagiolini e genovese, "scciattamaio" in genovese secondo il dizionario di Olivari. Il polpettone di verdure alla Genovese è una pietanza di tradizione ligure, un piatto di tradizione povera perché è costituito da alimenti semplici ma risulta molto Stampa la ricetta. Pelate le patate e tagliatele a tocchetti. Per il resto d'Italia è di carne, ma se chiedi ad un qualsiasi genovese con cosa è fatto il polpettone ti dirà "Con patate e fagiolini!".

:)
:(
hihi
:-)
:D
=D
:-d
;(
;-(
@-)
:P
:o
:>)
(o)
:p
(p)
:-s
(m)
8-)
:-t
:-b
b-(
:-#
=p~
x-)
(k)