Modo Più Semplice Rendere Tempting Rollè di tacchino (ricetta della nonna)

Modo Più Semplice Rendere Tempting Rollè di tacchino (ricetta della nonna)

Rollè di tacchino (ricetta della nonna). Il rollè di tacchino con salsiccia e funghi è un secondo piatto a base di carne molto gustoso e semplice da preparare. E' l'ideale da servire alla vostra famiglia durante un pranzo domenicale o agli amici per una cena informale. Facile e veloce da preparare, è una di quelle ricette dal successo assicurato e.

Rollè di tacchino (ricetta della nonna) Il rollé di tacchino e asparagi è un piatto semplice ma veramente saporito da gustare anche freddo o come secondo piatto estivo per il pranzo dell. Il rollè di tacchino è un piatto molto sfizioso, particolarmente apprezzato per il suo gusto accattivante e per essere un piatto che si gusta piacevolmente durante i pranzi domenicali insieme alla famiglia. di Giulia - Ricette della Nonna in Polpette. Le polpette di tacchino possono risolvere velocemente una cena in famiglia semplicemente accompagnate da un contorno di verdure. You can have Rollè di tacchino (ricetta della nonna) using 11 ingredients and 13 steps. Here is how you achieve it.

Ingredients of Rollè di tacchino (ricetta della nonna)

  1. You need 2 fette of tacchino da 1 kg.
  2. Prepare 4 fette of mortadella (circa 2 etti).
  3. It's 8 cubetti of spinaci.
  4. It's 4 of uova.
  5. It's q.b of Parmigiano.
  6. Prepare q.b of Sale.
  7. You need q.b of Pepe.
  8. Prepare 1/2 of cipolla.
  9. Prepare 3 of carote.
  10. It's 1/2 gambo of sedano.
  11. You need q.b of Olio extravergine d'oliva.

Sono delicate e anche light soprattutto se cucinate al forno. Inoltre sono adattissime come ricetta per i bambini. Il rollé di tacchino è un piatto che si ritrova frequentemente sulle tavole degli italiani quando si vuole preparare un piatto particolare per una cena speciale. Le cotolette di tacchino sono molto gustose grazie all'irresistibile e ricca panure che le ricopre: un secondo piatto semplice che conquisterà tutti!

Rollè di tacchino (ricetta della nonna) instructions

  1. Cominciamo lavando le due fette di tacchino (ovviamente le ho prese in macelleria e ho specificato che mi servivano per riempirle, quindi le ho fatte aprire "a libro" e schiacciare un po). Lasciandole scolare mentre prepariamo gli altri ingredienti..
  2. Lessiamo gli spinaci e lasciamoli scolare in un colabrodo e contemporaneamente facciamo due frittatine uguali, condite con un po di parmigiano e sale..
  3. Apriamo le fette di tacchino sul tavolo, saliamo e pepiamo..
  4. Aggiungiamo le fette di mortadella (2 per parte) e la frittatina..
  5. Strizziamo gli spinaci, tritiamoli, saliamo e aggiungiamo un po di olio e parmigiano, possiamo anche passarli sul gas usando la pentola della frittata e li lasciamo saltare un po (negli spinaci ho aggiunto un pezzetto di mortadella più spessa che mi hanno regalato in salumeria, ma non era nella ricetta, quindi voi se volete non mettete nulla)..
  6. Disponiamo anche gli spinaci in maniera omogenea..
  7. Adesso possiamo arrotolare la carne, nel senso della lunghezza, e chiuderla con più giri di spago, stringendo bene..
  8. Mettiamo i due rollè in una pentola, con cipolla, sedano carota, e olio abbondante, saliamo e lasciamo rosolare sul gas girandolo da tutti i lati e sfumiamo con il vino..
  9. Una volta evaporato il vino aggiungiamo acqua calda (circa 300-400 ml) e lasciamo cuocere a fiamma bassa, coperto, per circa 1 ora e mezza girandolo ogni tanto. Il sughetto deve essere ben ritirato..
  10. Schiacciamo con una forchetta le carote e la cipolla (togliamo il sedano)..
  11. Affettiamo il rollè con un coltello, una volta freddo (meglio se riposa in frigo una notte) così non si spaccherà e sarà più compatto e facile da tagliare..
  12. Davvero un capolavoro. Questi bei colori mettono fame.. a voi no?.
  13. Serviamo con il sughetto caldo su ogni fetta ed una buona insalata.. buon appetito 🌻🌻🌻🌻🌻!.

Nei giorni scorsi ho letto il romanzo "La scuola degli ingredienti segreti" di Erica Bauermeister. La storia è ambientata in un ristorante dove, nel giorno di chiusura settimanale, si tiene un corso di cucina. Nelle pagine di questo romanzo sono suggerite varie ricette e questa è una di esse. Una ricetta un po' laboriosa ma di grande "effetto scenico" da proporre in una cena con ospiti che non crederanno di gustare un piatto light! Aprite (o fatevi aprire) a libro la fesa di tacchino.

:)
:(
hihi
:-)
:D
=D
:-d
;(
;-(
@-)
:P
:o
:>)
(o)
:p
(p)
:-s
(m)
8-)
:-t
:-b
b-(
:-#
=p~
x-)
(k)