Recipe: Yummy Fiori di zucca fritti alla romana
Fiori di zucca fritti alla romana. Non friggo molto a casa, anzi, a dirla tutta nell'ultimo anno avrò fritto quattro o cinque volte. Eppure per questa ricetta ho fatto un'eccezione: i fiori di zucca (poi un giorno, quando avrete tempo, mi spiegherete per quale diavolo di motivo si chiamano fiori di zucca e non fiori di zucchina, visto che. I fiori di zucca fritti, ripieni con alici e mozzarella, sono i classici 'fiori alla romana', della cucina tradizionale romana (appunto).
Due parole sulla pastella: il mio libro di cucina romana suggerisce di usare, insieme alla farina, una pizzicata di sale e all'acqua un cucchiaio di olio e una chiara d'uovo montata a neve ed aggiunge: " molti è vero, fanno a meno. La seconna è fasse du' fiori di zucca fritti alla romana, dorati co' l'alicetta e la mozzarella filante. Č'hai presente quanno che te senti quer friccicorìo 'n bocca Dunque parliamo di uno dei piatti più noti della cucina romana. Uno di quelli che non manca mai tra gli antipasti delle trattorie tradizionali quanto dei. You can cook Fiori di zucca fritti alla romana using 7 ingredients and 15 steps. Here is how you cook that.
Ingredients of Fiori di zucca fritti alla romana
- You need 6 of fiori di zucchina.
- You need 160 g of birra ghiacciata.
- You need 100 g of farina 00.
- Prepare 150 g of provola affumicata fresca oppure mozzarella.
- It's q.b of Sale.
- Prepare 6 filetti of acciuga sott'olio.
- It's of Olio di semi di arachide per friggere.
Ed ora un tipico antipasto romano: "Fiori di zucca fritti ripieni". A Roma non c'è ristorante che non dia la possibilità di scegliere questo piatto. E' talmente buono e appetitoso che diventa facilmente un primo piatto, proprio per questo è necessario fare attenzione visto che un fritto. Intanto preparate i fiori di zucca: non andrebbero lavati immergendoli in acqua, perché si sciupano, quindi passateli velocemente sotto il getto dell'acqua e si avvicina Pasqua stavolta il fritto misto alla romana (senza animelle, cervelli ed altre parti di scarto animali però…) lo preparo io con questa tua.
Fiori di zucca fritti alla romana step by step
- Innanzi tutto preparate la pastella, che dovrete far riposare in frigorifero per circa 30 minuti: mettete in una ciotola la farina e girando connuna frusta a mano versatevi al centro la birra ghiacciata..
- Salate, con due prese di sale, sempre mescolando..
- Mettete la pastella, così formata, a riposo in frigorifero per almeno mezz'ora, o comunque, fino al momento di friggere i fiori..
- Per i fiori fritti, il fiore dovrà essere chiuso nella parte inferiore e senza pistillo, che andremo ad estrarre dalla corolla con molta delicatezza..
- Staccate i fiori dalle zucchine con un taglio preciso col coltellino alla base del calice. Pulite il calice di tutti i filamenti verdi..
- Con la punta di un coltellino fate una minuscola incisione sulla base del fiore, per agevolare il distacco del pistillo..
- Esercitate una leggera pressione con l'indice, spingendo il pistillo dalla base, verso l'interno del fiore. Poi estraete delicatamente il pistillo dall'interno della corolla, facendo attenzione a non rompere il fiore. Ripetete l'operazione per tutti i fiori..
- Passate i fiori sotto un filo di acqua corrente fresca e asciugateli fra due fogli di carta assorbente..
- Tagliate la mozzarella o provola in tocchetti. Se utilizzate la provola eliminate la parte esterna marroncina, che in cottura potrebbe non sciogliersi bene..
- Riempite la corolla di ogni fiore con un'acciuga e uno o due tocchetti di mozzarella (in base alla grandezza del fiore)..
- Chiudete i petali del fiore arrotolando le punte..
- Tirate la pastella fuori dal frigo e fate scaldare abbondante olio di semi in una padella o casseruola. Controllate che la temperatura dell'olio arrivi a 170/180° e resti costante durante la frittura..
- Tuffate i fiori nella pastella fredda e poi nell'olio bollente. Fate cuocere per pochi secondi per lato, finché saranno dorati..
- Raccogliete i fiori con una schiumarola e fate scolare l'olio in eccesso mettendoli su non foglio di carta assorbente, appoggiato su una gratella da forno. Non sovrapponete mai i fiori..
- Per un aperitivo, potete creare delle monoporzioni con dei conti di carta per fritti, oppure utilizzare dei conti pronti di bambù..
Friggete i fiori di zucca in pastella da entrambi i lati e quando saranno belli dorati, prelevateli dalla padella con un mestolo forato e poggiateli in un piatto da portata ricoperto da carta assorbente da cucina, per I Saltimbocca alla romana sono un piatto tipico del Lazio, che proprio come altri piatti… Se ottimi sono fritti in padella, i fiori di zucca alla romana al forno possono rappresentare una degna e più leggera variante. Per ottenerli non dovrete fare altro che posizionarli, già farciti e passati nella pastella, in una teglia da forno unta di olio. Una volta effettuata tale operazione, potrete farli cuocere. Uno degli elementi del classico fritto alla romana è proprio il fiore di zucca, che a Roma si particolareggia per il suo ripieno. Nel frattempo prendete i fiori di zucca lavateli attentamente senza rovinarli.