Easiest Way to Rendere Lusious Gnocchi ai Funghi con Spinaci in Vasocottura al Microonde
Gnocchi ai Funghi con Spinaci in Vasocottura al Microonde. Vasocottura, microonde e friggitrice ad aria. Tante ricette per facilitarsi la vita in cucina! Ponete in freezer gli gnocchi per un paio d'ore, meglio se messi in un vassoio distanziati.
Gli Gnocchi ricotta e spinaci sono una tipologia di gnocchi freschi che contengono ricotta e spinaci nell'impasto. Morbidi e spumosi, gli Gnocchi ricotta e spinaci ti conquistano al primo morso: sapore deciso, goloso e ben definito, non hanno bisogno di troppi. Frullare gli spinaci per ottenere una crema. You can cook Gnocchi ai Funghi con Spinaci in Vasocottura al Microonde using 7 ingredients and 9 steps. Here is how you achieve that.
Ingredients of Gnocchi ai Funghi con Spinaci in Vasocottura al Microonde
- Prepare 150 gr of gnocchi.
- Prepare 2 cucchiai of olio evo.
- Prepare 40 gr of spinaci freschi.
- It's 70 gr of funghi porcini.
- It's 20 gr of guanciale.
- Prepare of Sale e Pepe.
- Prepare 2 cucchiai of d’acqua.
Riunire la crema di spinaci in una ciotola, aromatizzare con noce moscata e, se necessario, aggiustare di Spolverizzare con il grana rimasto. Gli gnocchi con funghi e spinaci sono un primo piatto leggero, ma molto saporito e perfetto per chi ama la pasta fatta in casa! Preparazione degli gnocchi con sugo ai funghi e spinaci. Lavate le patate sotto acqua fredda poi fatele cuocere in una pentola d'acqua leggermente salata fino a quando.
Gnocchi ai Funghi con Spinaci in Vasocottura al Microonde step by step
- Unire in un vasetto Weck da 500 ml il guanciale tagliato a dadini e i funghi a fettine con 2 cucchiaio di olio evo.
- Mettere il vasetto al microonde senza tappo per 2 minuti a 750 watt.
- Unire gli gnocchi precedentemente congelati per 30 minuti, l’acqua e mescolare gli ingredienti.
- Aggiungere gli spinaci, sale e pepe con 1 cucchiaio di olio evo.
- Pulire i bordi e chiudere il vasetto con la guarnizione, tappo e 4 gancetti poi cuocere al microonde per 6 minuti a 750 watt.
- A metà cottura smuovere il vasetto per mescolare il contenuto.
- A fine cottura smuovere ancora il vasetto con l’ausilio di uno strofinaccio per non bruciarsi e lasciarlo riposare 20 minuti per completare la cottura e crearsi il sottovuoto.
- A questo punto potete conservarlo in frigo per un paio di giorni, o consumarlo immediatamente rimettendo il vasetto al microonde senza gancetti per un paio di minuti a 750 watt.
- Se vuoi provare a replicare la ricetta e sei alla prima esperienza, ti consiglio di leggere prima le istruzioni che trovi in un mio post in Cookpad "Vasocottura in Microonde", dove troverai tutte le informazioni necessarie per cucinare con questo metodo innovativo. http://bit.do/vasocottura.
Per realizzare gli gnocchi ai funghi porcini, dovete innanzitutto preparare gli gnocchi seguendo la nostra ricetta sprint che troverete cliccando qui. Successivamente dedicatevi alla pulizia dei funghi: con un pennellino o un canovaccio umido, eliminate delicatamente ogni traccia di impurità o terriccio. PROCEDIMENTO Lessate in pochissima acqua salata gli spinaci. In un tegame lasciate fondere una noce di burro, insaporitevi la In una ciotola amalgamate ricotta, spinaci, formaggio, uova, un pizzico di noce moscata e uno di sale, e farina quanta ne occorre. Patarò Gnocchi is with Stefano Cerveni at Patarò Gnocchi.