Modo Più Semplice Rendere Tasty Crema di zucca cavolo nero e fagioli
Crema di zucca cavolo nero e fagioli. E io me te magno! ^_*. Ve lo ricordate il mitico Albertone? Ma qui c'è la zucca e c'è la Cesca con il suo contest e ci sono io immersa nelle zucche fino al collo, io che provo l'ingrediente arancione in tutti i modi possibile ^_^.
La Vellutata di cavolo nero è una crema calda, gustosa e ricca di vitamine, perfetta come primo piatto invernale! Si prepara con il cavolo nero, un ortaggio ricco di proprietà benefiche e antiossidanti; cipolle, porri e olio extravergine! Pochi ingredienti sani e genuini; che una volta cotti e frullati insieme, danno. You can cook Crema di zucca cavolo nero e fagioli using 10 ingredients and 4 steps. Here is how you achieve it.
Ingredients of Crema di zucca cavolo nero e fagioli
- It's 600 g of zucca.
- You need 1 of patata grande.
- You need 240 g of fagioli cannellini precotti.
- You need 300 g of cavolo nero.
- Prepare 1 spicchio of d'aglio.
- It's 1 of cipolla piccola.
- You need qb of olio extravergine di oliva.
- Prepare qb of sale e pepe.
- You need qb of pecorino romano.
- Prepare 6 fette of pane.
Minestra di cavolo nero, zucca, patate e borlotti….per riscaldare il gelo dentro. - Blog di cucina di Aria. Autunnale zuppa di cavolo nero, zucca e fagioli cannellini. Ideale per riscaldare e nutrire con gusto Leggo le ultime uscite cinematografiche, scorro le recensioni delle più innovative creme viso. Il cavolo nero, come tutti i cavoli, ha pochissime calorie ed è ricco di vitamine A e C, di potassio, di ferro e di fibre.
Crema di zucca cavolo nero e fagioli step by step
- Pulite il cavolo nero, lavatelo, asciugatelo, e fatelo a pezzi..
- Sbucciate la zucca, togliete via i semi, e fatela a dadini piccoli. Ripetete lo stesso procedimento, per la patata. In una casseruola dal bordo alto, mettete a rosolare lo spicchio d'aglio, e la cipolla fatta a fettine. Aggiungete la patata, la zucca, e continuate a soffriggere ancora un pochino, ma state attente, a non far bruciare le verdure. A questo punto, riempite la pentola con ameno 1 litro e mezzo di acqua..
- Salate e lasciate cuocere a fuoco sostenuto, per almeno 15 minuti, e poi abbassate.Dopo una mezz'ora, controllate la morbidezza della zucca e delle patate. Spegnete un attimo, e frullate, con un cutter ad immersione altrimenti, utilizzate uno schiaccia patate manuale Rimettete sul fuoco, aggiungete altra acqua, circa mezzo litro, e fate riprendere il bollore. Versate, ora anche il cavolo nero, e i fagioli cannellini precotti..
- Aggiustate di sale e pepe, e fate cuocere, almeno per una trentina di minuti. Nel frattempo, tagliate il pane a dadoni, e tostatelo direttamente in padella, girandolo più volte. Volendo rendere la tostatura più saporita, bagnatelo con un filo d'olio. Una volta cotta, lasciate riposare la vostra Crema di zucca cavolo nero e fagioli, per 5 minuti. Servitela, con il pane tostato, e una spolverata di pecorino romano.
Nell'Italia meridionale viene curiosamente Dopo circa mezz'ora di cottura dei fagioli, mondate bene il cavolo nero, lavate accuratamente le foglie in acqua fredda corrente, scolatele. Il cavolo nero, tipico soprattutto della toscana, è ricchissimo di elementi benefici per la nostra salute, a partire dalle sostanze antiossidanti per arrivare ai sali minerali e alle vitamine tra le quali quella C è forse la più conosciuta e la più utile proprio nel periodo invernale. Zucca e cavolo nero si trovano in quantità sui banchi del mercato settimanale sotto casa, sono buoni, saporiti e ricchi di sostanze preziose. Nella ricetta ho segnato i fagioli cannellini secchi, se non avete voglia e tempo - ma ve lo sconsiglio perché con quelli conservati non verrà così buona - potete usare. Il burger di cavolo nero, impreziosito da aromi e formaggio, è una sfiziosa alternativa vegetariana alla classica versione realizzata con la carne.