Easiest Way to Cucinare Yummy Castagnaccio : La ricetta Originale

Easiest Way to Cucinare Yummy Castagnaccio : La ricetta Originale

Castagnaccio : La ricetta Originale. CASTAGNACCIO TOSCANO RICETTA ORIGINALE - Torte italiane. Смотреть позже. Поделиться. Il Castagnaccio è dolce autunnale toscano a base di farina di castagne, uvetta, pinoli e rosmarino; Scopri la Ricetta Castagnaccio morbido e delizioso! Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale del Castagnaccio toscano.

Castagnaccio : La ricetta Originale Noi abbiamo realizzato il castagnaccio alla toscana, ma questa ricetta è diffusa anche in Veneto, Piemonte, Lombardia. tutte regioni in cui la castagna è un. La ricetta originale prevedeva inizialmente solo pochi ingredienti: farina di castagne, rosmarino, olio e acqua. Con il tempo è stato arricchito con l'aggiunta di uvetta sultanina e pinoli, oppure noci e scorza di arance. You can cook Castagnaccio : La ricetta Originale using 7 ingredients and 6 steps. Here is how you achieve it.

Ingredients of Castagnaccio : La ricetta Originale

  1. You need 500 gr of farina di castagne di ottima qualità.
  2. Prepare 500 of / 550 gr di acqua.
  3. You need 120 gr of uvetta sultanina.
  4. Prepare 100 gr of pinoli.
  5. It's 1 rametto of rosmarino.
  6. It's 1 pizzico of sale.
  7. Prepare 1 of filo d’ olio extravergine.

Guarda la nostra video ricetta per un castagnaccio facile da preparare e buono da mangiare! Castagnaccio: la ricetta, gli ingredienti ed i consigli per preparare il castagnaccio. La ricetta tradizionale del castagnaccio prevede l'utilizzo di una teglia di rame stagnato. Il dolce deve risultare croccante ma non troppo secco: potete ungere la superficie con un altro filo d'olio.

Castagnaccio : La ricetta Originale step by step

  1. Prima di tutto ponete ammollo in acqua l’uvetta per circa 5 minuti. Nel frattempo in una ciotola aggiungete la farina di castagne e il sale, aggiungete l’acqua a poco a poco, mescolando con una frusta a mano! la proporzione dell’impasto castagnaccio perfetto è pari quantità acqua e metà farina, è possibile che la farina possa assorbire molto liquido; solo in questo caso, aggiungete 50 gr di acqua..
  2. Aggiungete nell’impasto : la maggior parte dei pinoli tenendone da parte 1 cucchiaio, la maggior parte dell’uvetta tenendone da parte 1 cucchiaio. Girate, amalagamate..
  3. Infine versate l’impasto in una teglia oleato con un filo d’olio extravergine. Aggiungete in superficie i pinoli e l’uvetta messa da parte e gli aghi di rosmarino sgranati..
  4. Per ottenere un castagnaccio morbido e dal cuore tenero quindi non secco e legato ; è fondamentale non cuocere troppo! Essendo questa una torta bassa; sopratutto se utilizzate stampi sottili e molto bassi, tenderà a cuocere molto brevemente!.
  5. Cuocete in forno statico a 180° nella parte media per circa 25 – 30 minuti. Dopo 25 minuti controllate con uno stecchino di legno, prolungate la cottura solo se non è rassodato l’impasto! Il risultato finale perfetto è quando lo stecchino affonda in una torta compatta, ma morbido e leggermente umida. Mentre la superficie deve risultare chiara, appena crepata e non bruciata! Sfornate e lasciate raffreddare in teglia e gustate completamente freddo!.
  6. Potete conservare a temperatura ambiente per circa 3 giorni! più passano i giorni più risulta buono e tutti i profumi si impregnano!.

Il Castagnaccio è dolce autunnale toscano a base di farina di castagne, uvetta, pinoli e rosmarino; Scopri la Ricetta Castagnaccio morbido e delizioso! Il castagnaccio morbido è un dolce dalle origini antiche. Il castagnaccio toscano: di nuovo una ricetta legata a un ricordo di vita. Il primo week-end fuori porta con Manuele è stato proprio in Toscana, a S. Non so se ricordi le emozioni della.

:)
:(
hihi
:-)
:D
=D
:-d
;(
;-(
@-)
:P
:o
:>)
(o)
:p
(p)
:-s
(m)
8-)
:-t
:-b
b-(
:-#
=p~
x-)
(k)