Modo Più Semplice Rendere Perfect Bucatini con Fagiolini e Cacioricotta

Modo Più Semplice Rendere Perfect Bucatini con Fagiolini e Cacioricotta

Bucatini con Fagiolini e Cacioricotta. Spolverate con una generosa grattugiata di cacioricotta e pepe, mescolate il tutto e servite ancora con formaggio. Chi è pugliese come me,sa che questo piatto,rappresenta un classico della nostra tradizione culinaria. Si aspetta tutto l'anno,per gustare questi fagiolini,cosi' particolari,saporiti,lunghissimi,insieme alla pasta,al pomodorino locale ed al nostro mitico cacioricotta!!

Bucatini con Fagiolini e Cacioricotta Preparare il sugo: far dorare tre agli e una piccola cipolla in tre cucchiai d'olio. Aggiungere i pomodori tagliati a pezzi, sale quanto basta, una manciata di foglie di basilico fresco. Tra i miei piatti preferiti, tipici della mia amata Puglia, c'è la pasta con fagiolini pomodoro e cacioricotta! You can cook Bucatini con Fagiolini e Cacioricotta using 7 ingredients and 6 steps. Here is how you cook it.

Ingredients of Bucatini con Fagiolini e Cacioricotta

  1. It's 350 g of bucatini.
  2. Prepare 300 g of fagiolini.
  3. You need 500 g of pomodori ciliegino maturi.
  4. Prepare 1/2 of cipolla.
  5. You need q.b of Olio d'oliva evo.
  6. Prepare q.b of Sale.
  7. You need of Cacioricotta a sentimento.

Un primo piatto buonissimo, genuino, semplice ed economico. Un primo piatto che ha il sapore dell'estate, delle cene all'aperto, del cacioricotta pugliese, uno dei formaggi che prediligo. Bucatini allo zafferano con fagiolini e prosciutto. Pulite i fagiolini, lavateli e spezzettateli.

Bucatini con Fagiolini e Cacioricotta step by step

  1. Mettete a bollire abbondante acqua salata e portare a bollore.
  2. Nel frattempo spuntate i fagiolini e quando l'acqua arriva a bollore tuffatevi nell'acqua insieme ai bucatini, si.. avete letto bene, devono cuocere insieme..
  3. Mentre i fagiolini e i bucatini cuociono prepariamo il sughetto; mettete in un tegame dell'olio e la cipolla affettata a velo e far soffriggere..
  4. Aggiungete i pomodorini tagliati a metà, aggiungete mezzo bicchiere d'acqua e le foglie di basilico fresco, fate cuocere per circa 15 minuti.
  5. Una volta cotti fagiolini e bucatini, scolarli e metterli in una scodella, aggiungete un paio di mestoli di sughetto e mescolare..
  6. Impiattare e spolverare con abbondante cacioricotta, della salsa di pomodoro e foglie di basilico e portare a tavola!.

Tritate la cipolla e fatela appassire in padella con l' olio e qualche grano di sale grosso. Pulire i fagiolini e spuntarli eliminando le estremità più sottili da una parte e dall'altra; tagliare la cipolla molto finemente; frullare i pelati grossolanamente per ottenere dei Versare la pasta nel sugo con i fagiolini, mantecare bene e aggiungere una spolverata abbondante di cacioricotta grattugiato e pepe. Scolateli e trasferite in una ciotola con il condimento. Servite subito cospargendo gli spaghettoni con il cacioricotta tritato e qualche foglia di basilico fresco. Dopo alcuni giorni di astinenza da Computer, mi riaffaccio a salutare gli amici, a ringraziare coloro che mi hanno visitato e.cercato!

:)
:(
hihi
:-)
:D
=D
:-d
;(
;-(
@-)
:P
:o
:>)
(o)
:p
(p)
:-s
(m)
8-)
:-t
:-b
b-(
:-#
=p~
x-)
(k)