Easiest Way to Cucinare Perfect Risotto al pesce persico (ricetta tipica del lago di Como)

Easiest Way to Cucinare Perfect Risotto al pesce persico (ricetta tipica del lago di Como)

Risotto al pesce persico (ricetta tipica del lago di Como). Il risotto al pesce persico è un primo piatto delizioso e raffinato, perfetto per stupire i vostri commensali. Questa ricetta proviene dalla gastronomia di Lecco e Como: il pesce persico infatti è un pesce di acqua dolce, che si trova nei laghi di queste zone. Ricette alla portata di tutti realizzate da semplici appassionati di cucina!

Risotto al pesce persico (ricetta tipica del lago di Como) Aggiungere il riso, mescolare e quando è ben caldo versarvi il vino bianco e lasciar evaporare sempre rimestando. Il pesce persico è un pesce di lago, dalla carne tenera e dal sapore molto delicato: infatti questa ricetta è originaria della zona di Como e Lecco, i cui laghi sono particolarmente ricchi di pesce persico. Il risultato di questa ricetta sarà un piatto molto elegante e raffinato, perfetto per una cena. You can cook Risotto al pesce persico (ricetta tipica del lago di Como) using 6 ingredients and 6 steps. Here is how you achieve that.

Ingredients of Risotto al pesce persico (ricetta tipica del lago di Como)

  1. You need 400 gr of riso carnaroli.
  2. Prepare 250 gr of filetti di pesce persico.
  3. You need 150 gr of burro circa.
  4. It's 2 of uova medie.
  5. It's q.b of pangrattato.
  6. It's q.b of sale e pepe.

Ricetta del risotto con pesce persico del lago di como, come preparare un ottimo risotto al pesce , con riso cipolla e salvia. Questo è un piatto tipico dei dintori del Lago di Como. Ed è anche il risotto preferito del mio compagno! In una ciotola emulsionate mezzo bicchiere d'olio con il succo filtrato del limone e il cipollotto tritato finemente, versate il tutto sui.

Risotto al pesce persico (ricetta tipica del lago di Como) instructions

  1. Per prima cosa aprite le 2 uova in un piatto fondo, sbattetele bene salando e pepando leggermente, poi prendete i filetti di pesce persico e man mano passateli nell’uovo, scolateli dall’uovo in eccesso e adagiateli in un contenitore in cui avete messo del pangrattato..
  2. A questo punto impanate bene filetto per filetto e metteteli man mano su di un piatto dividendoli con della carta forno per non farli attaccare tra loro..
  3. Ora mettete sul fuoco una padella larga e iniziate a sciogliere una parte di burro, quando il burro è a temperatura aggiungete 2 foglie di salvia e friggete man mano i vostri filetti, mediamente cuociono circa 2 minuti o poco più, quando sono pronti metteteli in una teglia con della carta assorbente, verificate prima di aggiungere i successivi che ci sia abbastanza burro nella pentola e in caso aggiungetene qualche pezzetto quando serve..
  4. Quando avrete finito di friggere i vostri filetti mentre aspettate il riso potete tenerli al caldo nel forno pre-riscaldato a 70° in modo che restino caldi e non si secchino..
  5. Ora mettete il riso a bollire in abbondante acqua salata, cuocetelo leggermente al dente e poi scolatelo bene, a questo punto versatelo pian piano nella pentola intervallandolo al burro di frittura dei filetti che filtrerete al momento, mescolate bene il riso con il burro fuso e impiattate…….
  6. Ecco a voi il piatto pronto da servire…..e…. Buon Appetito!.

Si può anche utilizzare la trota in sostituzione del pesce persico. Controlla gli ingredienti, segui la Ricetta e. Friggete i filetti di pesce nel burro spumeggiante, poi scolateli insieme alle foglie di salvia e metteteli da parte. Sciogliete un'altra noce di burro nella stessa padella, con altre foglie di salvia; fatele appena appassire, cuocendo finchè il burro diventa color nocciola. Versate il riso nei piatti o in un vassoio di.

:)
:(
hihi
:-)
:D
=D
:-d
;(
;-(
@-)
:P
:o
:>)
(o)
:p
(p)
:-s
(m)
8-)
:-t
:-b
b-(
:-#
=p~
x-)
(k)