Recipe: Appetizing Panna Cotta ai Cereali con Crema di Avocado

Recipe: Appetizing Panna Cotta ai Cereali con Crema di Avocado

Panna Cotta ai Cereali con Crema di Avocado. Un dolce al cucchiaio intramontabile: la panna cotta. Una ricetta semplice che potete arricchire come più vi piace, dal caramello ai frutti rossi, alle creme. Io ve la propongo con una crema spalmabile alle nocciole, ribes e granella di pistacchio.

Panna Cotta ai Cereali con Crema di Avocado Il latte dorato di curcuma, una bevanda calda al latte, non è una nuova. La preparazione della crema di avocado dolce é semplicissima. Iniziate sbucciando l'avocado e togliendo il nocciolo al centro. You can have Panna Cotta ai Cereali con Crema di Avocado using 17 ingredients and 13 steps. Here is how you achieve it.

Ingredients of Panna Cotta ai Cereali con Crema di Avocado

  1. Prepare 250 g of cereali.
  2. You need 475 ml of latte.
  3. Prepare 200 ml of panna.
  4. It's 75 g of cereali tostati.
  5. You need 60 g of zucchero di canna.
  6. You need 6 g of gelatina in fogli.
  7. You need of Per i cereali caramellati.
  8. You need 85 g of cereali tostati.
  9. You need 20 of g latte in polvere.
  10. It's 20 g of zucchero.
  11. You need 65 g of burro.
  12. You need 2 g of sale fino.
  13. Prepare of Per la crema di avocado.
  14. Prepare 1 of avocado maturo.
  15. It's 2 cucchiaini of zucchero a velo.
  16. It's of Il succo di mezzo limone.
  17. Prepare Pizzico of sale.

Tagliate a pezzetti e versate l'avocado con del succo di limone dentro il frullatore per evitare che annerisca. Unite quindi lo zucchero di canna, lo zenzero a pezzi piccoli e il succo di arancia. Se non si può consumare la colla di pesce, vi è il timore di dover per sempre rinunciare ai propri dolci preferiti. Con la ricetta di questa squisita panna cotta vi dimostreremo invece come, con qualche piccolo accorgimento, sia possibile realizzare dei deliziosi dessert senza dover impiegare la colla di pesce!

Panna Cotta ai Cereali con Crema di Avocado step by step

  1. Preriscaldare il forno ventilato a 150 gradi, distribuire 250 g di cornflakes su una teglia e farli tostare nel forno per 15 minuti, si imbruniranno leggermente nel colore ma daranno molto di più nel sapore, una parte li userai per la panna cotta e una parte per i cereali caramellati..
  2. Raffreddare i cereali su un foglio di carta forno per alcuni minuti solo fino a quando non è più caldo al tatto..
  3. Preleva 85 g dei cereali tostati e ancora caldi mettili in una ciotola e coprili con il latte e la panna a temperatura ambiente, mescola bene e lasciarli in infusione per 30 minuti (la Christina inizialmente scrive di averli lasciati inizialmente per 40 minuti, ma che era un tempo troppo lungo, e che dovette buttare via la prima ricetta perché il composto di latte e panna era troppo amidacea)..
  4. Quindi mi raccomando non piu’ di 30 minuti. Filtrare il mix latte e panna, passarlo attraverso un setaccio a maglie fini e premere sui cornflakes con il retro di una spatola di gomma o con un cucchiaio per estrarre quanto più liquido possibile da essi..
  5. Filtrare il latte ancora una volta e trasferirlo in un contenitore sicuro per microonde. Dovreste avere circa 400ml. (Questo è importante da annotare perché quando si aggiungono i fogli di gelatina, la quantità dipende dalla quantità di liquido che si è ottenuto. Se si ottiene meno o più liquido, occorre regolare la quantità di gelatina, 1 gr. per ogni 100 ml di liquido).
  6. Aggiungere lo zucchero di canna e il sale al latte e panna, scaldare nel microonde a bassa potenza per un minuto e 30 secondi, giusto il tempo necessario perché lo zucchero si dissolva facilmente..
  7. Ammorbidire la gelatina in acqua fredda. Dopo 2 o 3 minuti, rimuoverla dall’acqua, strizzarla e aggiungerla al latte e panna di cereali e mescolare bene. Dividere il latte tra sei/otto stampini a vostra scelta, anche dei bicchieri vanno benissimo o utilizzare uno stampo unico in silicone..
  8. Se usi gli stampini in silicone riponili in frizer per un paio di ore e poi passali in frigo 1 ora prima si servirli..
  9. Per i cereali caramellati;.
  10. Sbriciolare con le dita i cereali riducendoli ad un quarto della propria grandezza senza ridurli in polvere, aggiungere il latte in polvere, lo zucchero, il sale e il burro fuso, amalgamare gli ingredienti e distribuire il composto su una placca con carta forno per caramellarli in forno preriscaldato a 150 gradi per 20 minuti..
  11. Per la crema di avocado: in un bicchiere da mixer inserire la polpa di avocado, il succo di mezzo limone, lo zucchero a velo, il pizzico di sale e frullare..
  12. Passare il purè di avocado in un passino per renderla più vellutata e priva di grumi..
  13. Per servire la panna cotta ai cereali, usa la crema di avocado al centro del piatto, appoggiando sopra la panna cotta, se usi una forma come la mia, riempendo il buco al centro, vedi foto, e spargi i cornflakes caramellati sul piatto con moderazione. Altrimenti, se la servite in un bicchiere trasparente o in rame, versate un po' di purea di avocado sulla panna cotta e dei cornflakes caramellati..

La panna cotta con crema di cachi è una variante ancora più dolce ma altrettanto buona e semplice da preparare. Per preparare la panna cotta, seguite la nostra ricetta che potrete trovare qui. Quando la panna avrà trascorso alcune ore in frigo, potete cominciare a preparare la crema di cachi. Mi piace davvero moltissimo questa panna cotta. delicata, raffinata e con degli abbinamenti che rientrano appieno nelle mie corde, con il rosmarino, i pinoli, il miele di corbezzolo (al quale io preferisco sempre il miele di castagno, ma lì è questione di gusti). A differenza della piadamisù,… Ho cercato di trovare un punto di incontro tra la voglia di provare e le mie scarse conoscenze, e tutto sommato mi sembra che il risultato sia passabile.

:)
:(
hihi
:-)
:D
=D
:-d
;(
;-(
@-)
:P
:o
:>)
(o)
:p
(p)
:-s
(m)
8-)
:-t
:-b
b-(
:-#
=p~
x-)
(k)