Recipe: Tasty Risotto con Cotechino e Fagioli Dall'Occhio
Risotto con Cotechino e Fagioli Dall'Occhio. Impiattate il vostro Risotto con Cotechino e Fagioli Dall'Occhio, date un'ultima macinata di pepe nero malabar e servite ben caldo! Un risotto gustoso e invitante dai gusti intensi, decisi, ma ben distinti, ad ogni boccone riuscirete a sentire sia la dolcezza dei fagioli che il gusto sapido del cotechino. Risotto con Cotechiono e Fagioli Dall'Occhio, gustoso, facile e veloce questo risotto nato dagli "avanzi" è risultato un risotto fantastico!
Mantecate il risotto con burro e grana e servite con la pancetta croccante e una spolverata di prezzemolo. Insalata di fagioli dall'occhio e calamaretti. Quando i fagioli sono pronti si può iniziare la preparazione del risotto. You can cook Risotto con Cotechino e Fagioli Dall'Occhio using 8 ingredients and 5 steps. Here is how you achieve it.
Ingredients of Risotto con Cotechino e Fagioli Dall'Occhio
- Prepare 160 gr of riso Carnaroli Semilavorato (Cascina Alberona).
- It's 120 gr of cotechino già cotto.
- You need 100 gr of fagioli dall’occhio cotti.
- Prepare 1 bicchiere of vino bianco secco.
- It's 40 gr of parmigiano reggiano grattugiato.
- It's of pepe nero malabar (cucinantica).
- Prepare 1 of lt circa di brodo di verdure.
- It's qb of Sale.
In una pentola fate scaldare l'olio. I fagioli dall'occhio con le cotiche sono un rustico e saporito piatto unico, un classico di questa stagione, che si fa in Val Padana. Aggiungete i fagioli e proseguite la cottura aggiustando di sale e di pepe. Servite con fette di pane tostato.
Risotto con Cotechino e Fagioli Dall'Occhio step by step
- Iniziate tostando il riso, mettetelo in una pentola antiaderente senza grassi, accendete il fuoco e fate tostare qualche minuto. Sarà pronto quando toccandolo sarà ben caldo e si sentiranno i profumi del riso. A questo punto sfumate con il vino e fate evaporare completamente. Una volta sfumato il vino continuate la cottura aggiungendo il brodo che avrete scaldato poco per volta e aggiungendo il successivo solo quando il precedente sarà evaporato completamente. Cuocete 10 minuti..
- Passati 10 minuti aggiungete il cotechino tagliato a cubotti e i fagioli dall’occhio, mescolate bene e continuate la cottura con il brodo. Regolate di sale e aggiungete il pepe nero malabar e cuocete per altri 10 minuti circa..
- Quando sarà quasi cotto spegnete la fiamma e coprite con un coperchio per 2 minuti. Passati i 2 minuti aggiungete il parmigiano reggiano e mescolate molto accuratamente, se dovesse essersi asciugato troppo aggiungete poco brodo, dovrete avere un risotto morbido all’onda!.
- Impiattate il vostro Risotto con Cotechino e Fagioli Dall’Occhio, date un’ultima macinata di pepe nero malabar e servite ben caldo!.
- Un risotto gustoso e invitante dai gusti intensi, decisi, ma ben distinti, ad ogni boccone riuscirete a sentire sia la dolcezza dei fagioli che il gusto sapido del cotechino, tutto completato dal parmigiano e dal pepe! E a voi come vi sembra? Vi va di provare questa delizia?? Buon appetito! Pierre e Vivy.
Ottimo risotto preparato con mini cotechino che normalmente si trova nei cesti natalizi avuti in regalo. Bisognava solo scaldarlo e, inoltre era troppo poco da farne un piatto completo e così ho deciso di realizzarci un risotto, stavolta anche coi deliziosi e squisiti fagiolini zolfini. PROCEDIMENTO Lasciate a bagno i fagioli in acqua fredda per una notte. Sgocciolateli e lessateli in acqua leggermente salata a bollore per circa un'ora. La passatina si prepara frullando i fagioli cotti, passandoli successivamente allo chinois.