Recipe: Savoury Crostata di farro con Crema al Rum e Amarene

Recipe: Savoury Crostata di farro con Crema al Rum e Amarene

Crostata di farro con Crema al Rum e Amarene. Oggi, in questo ennesimo lungo pomeriggio, ci siamo concessi una merenda molto golosa! L'ho preparata stamattina perché fosse bella fresca nel pomeriggio… A seguire, vi lascio il link per scoprire la ricetta sul mio profilo Cookpad! Crostata di farro con Crema al Rum e.

Crostata di farro con Crema al Rum e Amarene Secondo me la crostata è un dolce comfort per eccellenza, e questa crostata al rum con amarene caramellate, incanta al primo morso. Mi da sicurezza fare una frolla, il suo profumo di casa, le combinazioni di sapori che puoi creare, non ci sono parole…. Questa crostata in particolare la faccio. You can have Crostata di farro con Crema al Rum e Amarene using 15 ingredients and 10 steps. Here is how you cook it.

Ingredients of Crostata di farro con Crema al Rum e Amarene

  1. It's of Per la pasta:.
  2. Prepare 250 gr of farina di farro.
  3. It's 70 gr of zucchero.
  4. You need 1/2 cucchiaino of lievito vanigliato per dolci.
  5. You need 1 of uovo medio.
  6. You need 120 gr of burro morbido.
  7. You need of Per il ripieno:.
  8. It's 4 of tuorli.
  9. It's 140 gr of zucchero semolato.
  10. It's 1 cucchiaio of rum (o una fiala di aroma rum).
  11. It's 50 gr of farina.
  12. It's 500 ml of latte.
  13. It's 100 gr of amarene sciroppate.
  14. It's of Per spennellare:.
  15. Prepare tuorlo of Mix latte e.

Stendete poco più di metà della pasta frolla al farro con il mattarello e poi ricoprite la teglia Versate sopra la crema di latte e livellate la superficie. Distribuite sopra le amarene e le gocce di cioccolato fondente. Con la frolla avanzata fate. "Crostata di crema ed amarene" Ricetta fatta su suggerimento "accorato" di Piero D'Alessio. Per fare la crostata avrete bisogno di una frolla ben riposata. bagna al rum. crostata di amarene.

Crostata di farro con Crema al Rum e Amarene step by step

  1. In una terrina mischiate la farina con lo zucchero e il lievito e ponetela a fontana su una spianatoia, fate una buca al centro, mettete le uova e iniziate a impastare..
  2. Poi, gradualmente, aggiungete il burro morbido a pezzetti. Lavorate velocemente fino ad ottenere un panetto omogeneo che avvolgerete nella pellicola e farete riposare in frigo per almeno mezz’ora..
  3. Adesso dedicatevi alla crema. In un pentolino scaldate il latte, senza farlo bollire..
  4. In un altro pentolino procedete amalgamando i tuorli con lo zucchero e il rum (o l’essenza). Successivamente aggiungete la farina setacciata amalgamando il composto..
  5. Al composto così ottenuto aggiungete il latte caldo, poco per volta, per evitare si formino grumi. Addensate il preparato a fuoco basso, continuando a mescolare costantemente..
  6. Mentre la crema si stempera, preriscaldate il forno a 180° e imburrate e infarinate una teglia (io ne ho usata una di diametro 24)..
  7. Prendete la pasta, stendetela, dandole uno spessore di 2/3 millimetri, e foderate lo stampo. Rifilate i bordi. La pasta in eccesso servirà a creare le strisce o le decorazioni, in base a come sceglierete di completate la vostra crostata..
  8. Prendete la crema e versatene metà nello stampo. Mettete le amarene all’interno, ben distribuite e coprite con la crema restante..
  9. Con la pasta rimasta create le strisce o qualsiasi altra decorazione per completare la crostata..
  10. Spennellate delicatamente la superficie della crostata con il mix di latte e tuorlo e infornate a 180°, modalità statica, per circa 40 minuti. Naturalmente temperatura e tempi variano in base alle prestazioni di ogni forno..

Una volta raffreddato, decorare la crostata con la crema pasticcera e adagiare sopra il quadrato (o disco, a seconda della forma della vostra crostata) di frolla, precedentemente cosparso di zucchero a velo. Preparate la crema alle mandorle seguendo le istruzioni sulla confezione del preparato e lasciatela raffreddare. Intanto tagliate le banane a rondelle e bagnatele con il succo dei limoni. Stendete la crema di mandorle fredda sul guscio di frolla al farro e ultimate con le banane caramellate tiepide. Prendete uno stampo per crostate ed imburratelo.

:)
:(
hihi
:-)
:D
=D
:-d
;(
;-(
@-)
:P
:o
:>)
(o)
:p
(p)
:-s
(m)
8-)
:-t
:-b
b-(
:-#
=p~
x-)
(k)