Recipe: Savoury Tortelli di patate e fagiolini in pesto fresco di basilico

Recipe: Savoury Tortelli di patate e fagiolini in pesto fresco di basilico

Tortelli di patate e fagiolini in pesto fresco di basilico. Tortelli di patate al pesto con fagiolini. Preparazione: Sbucciare le patate, sciacquare e tagliare a piccoli cubetti regolari. Spuntare i fagiolini e tagliare a.

Tortelli di patate e fagiolini in pesto fresco di basilico I tortelli di zucca sono un primo piatto tipico della cucina mantovana e perfetti da preparare in autunno quando l'ortaggio è di stagione. Minou è in cucina. Загрузка. tortelli, condire con un sugo di vostro gradimento ma anche con il classico "burro e salvia". La pasta al pesto di basilico con patate e fagiolini è una variante del classico pesto alla genovese: l'aggiunta dei due ortaggi lo rende ancora più gustoso. You can have Tortelli di patate e fagiolini in pesto fresco di basilico using 11 ingredients and 5 steps. Here is how you cook that.

Ingredients of Tortelli di patate e fagiolini in pesto fresco di basilico

  1. It's of Per la pasta.
  2. You need 100 g of farina.
  3. It's 1 of uovo.
  4. Prepare 100 g of fagiolini.
  5. You need 1 of patata media.
  6. It's Qb of sale.
  7. It's of Per la salsa.
  8. Prepare 40 g of basilico fresco.
  9. You need 25 g of pinoli.
  10. You need Qb of olio evo.
  11. You need of Sale.

Laviamo le foglie di basilico e, dopo averle asciugate accuratamente, frulliamole insieme ai pinoli e circa metà dell'olio (mentre la restante parte. I fagiolini sono ortaggi croccanti e saporiti che possiamo trovare freschi in primavera e in estate. Sono ottimi da gustare da soli, o come contorno da abbinare I fagiolini in umido sono un contorno leggero ed economico, da accompagnare a secondi piatti di carne o di pesce. I tortelli di patate sono una ricetta tipica del Comune di Vernio, del Mugello, del Casentino e di Cervarezza Terme (provincia di Reggio nell'Emilia.

Tortelli di patate e fagiolini in pesto fresco di basilico instructions

  1. Preparare la pasta mischiando uovo e farina con la classica fontana fino ad ottenere una palla liscia. Avvolgetela nella pellicola e mettetela in frigo mentre fate il ripieno..
  2. Lessate i fagiolini. Vi prenderanno 30-40 minuti a seconda dei fagiolini. Assaggiateli di tanto in tanto per ottenere una consistenza morbida quanto basta. Lessate anche la patata per circa 20 minuti con lo stesso accorgimento. Frullate insieme patata e fagiolini con un pizzico di sale. Fate raffreddare..
  3. Stendete la pasta molto sottile a mano o a macchina. Ponete il ripieno e stortellate con lo stampino. Trasferite i tortelli in un piatto infarinato. Se siete bravi, dovreste ottenerne circa 30 prima che la pasta si secchi troppo. Se siete meno bravi, vi suggerisco di raddoppiare le dosi della pasta (il ripieno mi è avanzato e ne ho fatto polpette) per arrivare a 2 porzioni..
  4. Mettete il basilico e i pinoli nel mortaio con un po' di sale e olio. Lasciate qualche pinolo intero per la guarnizione. Pestate a lungo fino ad avere una bella crema morbida. Se vi piace, aggiungete un cucchiaio di ricotta..
  5. Cuocete i tortelli in acqua salata per 5 minuti. Cavateli e conditeli con la salsa e un po' di pinoli interi..

Pur avendo un nome simile ai tortellini emiliani, i tortelli di patate sono molto diversi. Per preparare le trofie al pesto con patate e fagiolini iniziate dalla pulizia delle verdure. Spuntate i fagiolini, tagliateli a metà se sono troppo grandi, poi sciacquateli e teneteli da parte. Quando la pasta è pronta scolate tutto, trasferite in una ciotola e condite con il pesto di basilico fresco. Per la ricetta delle Trofie al Pesto con Patate e Fagiolini, dovete innanzitutto avere i due ingredienti principali, le trofie e il pesto.

:)
:(
hihi
:-)
:D
=D
:-d
;(
;-(
@-)
:P
:o
:>)
(o)
:p
(p)
:-s
(m)
8-)
:-t
:-b
b-(
:-#
=p~
x-)
(k)