Recipe: Tempting Pasta e fagioli 2.0

Recipe: Tempting Pasta e fagioli 2.0

Pasta e fagioli 2.0. Pasta Fagioli - an Italian Staple. Pasta e fagioli, or just pasta fagioli. I knew—and loved—this dish years before I knew how to spell it.

Pasta e fagioli 2.0 It is often called pasta fasul (fazool) in the United States, derived from its Neapolitan name, pasta e fasule. Pasta e Fagioli II. this link is to an external site that may or may not meet accessibility guidelines. Pasta Fagioli (Pasta and Beans) is a great tasting, hearty, vegetarian Italian pasta and bean soup, perfect for the cold, super quick and freezer friendly. You can cook Pasta e fagioli 2.0 using 17 ingredients and 26 steps. Here is how you cook that.

Ingredients of Pasta e fagioli 2.0

  1. It's 125 gr of farina di semola.
  2. It's 125 gr of farina 00.
  3. You need 125 ml of acqua.
  4. Prepare 1 cucchiaio of olio.
  5. Prepare 700 gr of fagioli in barattolo o freschi.
  6. You need 1 pezzo of sedano.
  7. You need 1 pezzo of cipolla.
  8. Prepare 1 of carota.
  9. You need 1 pezzetto of crosta di parmigiano.
  10. Prepare 3 rametti of rosmarino.
  11. Prepare 2 spicchi of aglio.
  12. It's 1/2 of peperoncino piccante.
  13. Prepare 50 gr of parmigiano grattugiato.
  14. Prepare q.b of Sale.
  15. You need of Olio q. b.
  16. Prepare 1 cucchiaio of Burro.
  17. You need 3 cucchiaini of lecitina di soia.

It's usually pronounced pasta fazool here in the US, derived from its Neapolitan name, pasta e fasule. I love hearty tomato based soups like this in the. Reviews for: Photos of Pasta e Fagioli. Pasta e Fagioli. this link is to an external site that may or may not meet accessibility guidelines.

Pasta e fagioli 2.0 step by step

  1. Prepariamo i cavatelli. Prendiamo le farine e le versiamo direttamente in una ciotola..
  2. Misuriamo l'acqua e l'aggiungiamo poco alla volta all'impasto..
  3. Aggiungiamo anche un bel cucchiaio di olio di oliva ed impastiamo molto bene il tutto. Se dovesse servire, aggiungiamo ancora poca acqua..
  4. L'impasto ormai è fermo e lo avvolgiamo nella pellicola per circa 20-30 minuti. Nel frattempo prepariamo il brodo..
  5. Mettiamo acqua, sedano, carota e cipolla e facciamo bollire circa 15-20 minuti..
  6. Una volta ottenuto il brodo, togliamo le verdure ed aggiungiamo i fagioli, la crosta di parmigiano, un pezzettino di aglio ed un pizzico di sale e cuociamo a fuoco lento (occhio al sale, aggiungetelo semmai a fine cottura per aggiustare, dato che la crosta darà una bella nota di sapidità)..
  7. Nel frattempo prendiamo un pentolino, vi versiamo acqua e le foglie di rosmarino e facciamo bollire circa 15 minuti..
  8. Nel frattempo prepariamo i cavatelli. Lavoriamo ancora la pasta dopo che ha riposato e tagliamo la massa in varie parti..
  9. A questo punto prendiamo un pezzetto e lo lavoriamo allungandolo, così da ottenere un piccolo serpentello..
  10. Tagliamo così in modo da ottenere degli gnocchetti..
  11. A questo punto, spolverando un poco di semola sulla tavola, con due dita, lavoriamo gli gnocchetti, creando quella fossetta che permetterà di accogliere meglio la salsa..
  12. Andiamo avanti finendo così la massa di impasto. Disponiamo mano mano in un vassoio con abbondante semola perché non si appiccichino..
  13. Filtriamo il rosmarino ed otteniamo così il nostro brodo di rosmarino, al quale aggiungiamo un pizzico di sale..
  14. Togliamo dal fuoco anche i fagioli ed una parte li mettiamo in una ciotolina..
  15. Gli altri li lasciamo nel brodo e li frulliamo col frullatore ad immersione, ottenendo così una bella crema. Frulliamo anche la scorza di parmigiano. E facciamo cuocere piano qualche minuto. Se risulta troppo densa aggiungiamo dell'acqua, altrimenti facciamo restringere..
  16. Prepariamo la cialda di parmigiano. Grattate del parmigiano, mettetelo in una padella antiaderente bella calda e lasciate cuocere. Vedrete che farà delle bollicine. Lasciatelo andare fino a che queste praticamente spariranno..
  17. A questo punto vi aiutate con una spatola e rigirate la cialda..
  18. Qualche secondo anche da questo lato e la togliamo dal fuoco..
  19. Lasciamola freddare..
  20. Mentre ancora è calda, con un coppapasta piccolo, otteniamo la nostra cialda bella precisa..
  21. Lasciamola freddare in modo da diventare estremamente croccante..
  22. Prendiamo la padella e mettiamo burro, aglio in camicia ed un pezzetto di peperoncino e rosmarino. Lasciamo insaporire qualche minuto..
  23. Intanto iniziamo l'impiattamento. Come prima cosa mettiamo la crema di fagioli miscelata ai fagioli interi. Buttiamo la pasta in cottura con sale e olio. Circa 1 minuto e già sarà pronta. La scoliamo in padella ed aggiungiamo un bel mestolo di acqua di cottura e lasciamo insaporire..
  24. Scoliamo la pasta e la saltiamo in padella aggiungendo anche un bel mestolo di acqua di cottura..
  25. Prendiamo il nostro brodo di rosmarino, aggiungiamo 3 cucchiaini di lecitina di soia e frulliamo fino ad ottenere una bella schiuma..
  26. A questo punto tutti gli elementi sono pronti. Adagiamo la pasta sopra la crema di fagioli, sistemiamo la cialda di parmigiano e successivamente una bella cucchiaiata di aria di rosmarino. Per decorare ulteriormente, un rametto di rosmarino unto con olio darà lucentezza..

Pasta e Fagiole (AKA pasta and beans) is the answer. Perfect for those dreary winter evenings when you want something fast and delicious, this soup comes together in no Below, we'll break down all the opportunities for substitutions and additions so you can make your Pasta e Fagioli the best it can be! Pasta e fagioli is a straightforward and warming soup that's definitive of Italian peasant cuisine. Marco Canora passed on this version, which is one of our favorite dishes during the cold winter months. Game plan: Traditionally, pancetta is included in pasta e fagioli to provide more intense flavor.

:)
:(
hihi
:-)
:D
=D
:-d
;(
;-(
@-)
:P
:o
:>)
(o)
:p
(p)
:-s
(m)
8-)
:-t
:-b
b-(
:-#
=p~
x-)
(k)