Recipe: Delicious Vellutata di zucca scomPASTA - ricetta di recupero

Recipe: Delicious Vellutata di zucca scomPASTA - ricetta di recupero

Vellutata di zucca scomPASTA - ricetta di recupero. La ricetta di questa vellutata di zucca oggi ci azzecca proprio, che darei per trovarne un piatto già pronto questa sera di ritorno a casa accompagnata da tanti tanti crostini allo zenzero slurp! Per chi sta organizzando una festa a tema halloween, ho preparato un menu di halloween ovviamente a base di. Per festeggiare Halloween non c'è niente di meglio di una bella vellutata di zucca con zafferano: colorata, corroborante e autunnale.

Vellutata di zucca scomPASTA - ricetta di recupero La vellutata di zucca è un primo piatto autunnale dal sapore delicato, cremoso e colorato che si prepara facilmente senza patate. La vellutata di zucca è una ricetta che ha tante varianti come la vellutata di zucca e carote e può essere preparata anche con un po' di panna se volete renderla più. Un piatto che sembra fatto a posta per le fredde serate invernali, ci riferiamo alla vellutata di zucca. You can cook Vellutata di zucca scomPASTA - ricetta di recupero using 11 ingredients and 9 steps. Here is how you cook it.

Ingredients of Vellutata di zucca scomPASTA - ricetta di recupero

  1. You need 250 gr of zucca.
  2. It's of Vellutata di zucca avanzata.
  3. Prepare 1 of porro medio.
  4. Prepare 100 gr of pasta integrale.
  5. It's of Mezza cipolla: io ho usato la cipolla della Selva, varietà locale dell’Amiata, si trova facilmente a Grosseto.
  6. It's of Olio Evo locale.
  7. You need of Sale.
  8. Prepare of Peperoncino.
  9. It's 5 of noci.
  10. Prepare 1 of o 2 spicchi di aglio.
  11. Prepare 5 foglie of salvia.

Può essere preparata e conservata in frigo per proporla. La zucca è un ortaggio autunnale che, oltre ad essere impiegato come decorazione di Halloween è molto buona da mangiare. Ecco una ricetta davvero semplice, veloce e delicatissima della vellutata di zucca. Si tratta di una crema densa e morbidissima.

Vellutata di zucca scomPASTA - ricetta di recupero instructions

  1. Metti a bollire l’acqua e preparare la pasta..
  2. Lava la zucca, quindi tagliala, svuotala dai semi, elimina la buccia, fai a cubetti di circa 3 per 3 cm..
  3. Taglia il porro eliminando la parte verde scura e lavare bene, poi taglia a rondelle..
  4. Taglia la cipolla secondo il proprio gusto, più grossolana di lascia, più ne sentiamo sapore e consistenza..
  5. Scalda la padella con l’olio e metti insieme un pizzico di peperoncino, aglio, cipolla, porro, zucca e salvia a fuoco medio. Quando comincia a sfrigolare, aggiungi poco sale, abbassa la fiamma e chiudi con un coperchio, far cuocere fino a che non diventi tenera. L’acqua naturalmente presente nelle verdure dovrebbe essere sufficiente per non farla bruciare, altrimenti aggiungine un poco. Intanto... (leggi passaggio successivo).
  6. (schiaccia le noci e elimina i gusci).
  7. ...Dopo circa 10 minuti che il misto di verdure cuoce in padella, sala l’acqua e butta la pasta, quindi aspetta che sia cotta: scolala e conserva mezzo bicchiere di acqua di cottura..
  8. Spegni i fuochi e nella padella unisci la pasta alle verdure, qualche generoso cucchiaio di vellutata, e le noci. Se necessario un poco di acqua di cottura per amalgamare il tutto..
  9. Impiatta, siediti e goditi la cena 😋.

La vellutata di zucca è un piatto autunnale perfetto per un menu vegetariano da preparare anche con l'aggiunta di patate o carote. Una ricetta delicata, sana e gustosa. Un primo piatto vegetariano a base di zucchine, sceglietele sode quando le acquistate e, se volete trasformare questa crema calda in un delizioso piatto freddo. Una vellutata morbida e gustosa resa ancora più morbida dall'aggiunta della ricotta che con la sua delicatezza ammorbidisce sia il sapore che la consistenza. La vellutata di zucca con ricotta diventerà uno dei vostri comfort food preferiti!

:)
:(
hihi
:-)
:D
=D
:-d
;(
;-(
@-)
:P
:o
:>)
(o)
:p
(p)
:-s
(m)
8-)
:-t
:-b
b-(
:-#
=p~
x-)
(k)