How to Rendere Yummy Vellutata viola con zucca al forno e crostini di pane croccanti
Vellutata viola con zucca al forno e crostini di pane croccanti. PREPARAZIONE VELLUTATA DI ZUCCA CON CROSTINI CROCCANTI: Iniziare pulendo la zucca e tagliandola a cubetti. Affettare finemente i porri e farli soffriggere in una pentola con l'olio extra vergine di oliva. Unire la zucca e farla insaporire qualche minuto a fiamma alta, quindi sfumare con il vino bianco secco.
Questa vellutata di zucca io l'ho mangiata a pranzo con dei crostini di pane, la sera invece ho condito la pastina a mio figlio, ed udite udite. Quindi provatela che ne vale la pena. Alla prossima ricetta un abbraccio a tutti voi che passate di qua. You can cook Vellutata viola con zucca al forno e crostini di pane croccanti using 17 ingredients and 8 steps. Here is how you cook it.
Ingredients of Vellutata viola con zucca al forno e crostini di pane croccanti
- You need of Per la VELLUTATA:.
- It's 2 of patate medio piccole (180 g circa).
- Prepare 630 g of cavolo viola (peso al netto di scarti).
- Prepare 1 rametto of rosmarino.
- It's 1 cucchiaio of d’olio evo.
- Prepare qb of Pepe.
- Prepare of Mezzo spicchio d’aglio.
- Prepare a piacere of Pecorino romano grattugiato sul piatto.
- Prepare of Per la ZUCCA AL FORNO:.
- You need 200 g of zucca (peso al netto di scarti).
- Prepare qualche of ago di rosmarino.
- It's of Mezzo spicchio d’aglio.
- Prepare qb of Sale e pepe.
- Prepare 1 cucchiaio of d’olio evo.
- Prepare of Per i CROSTINI:.
- You need 150 g of pane casereccio di grano duro.
- It's 1 cucchiaio of d’olio evo.
Sono molti facili e veloci da realizzare a casa. Per arricchire i vostri piatti, vi basterà tagliare a dadini del pane o del pancarrè e poi farlo tostare, in forno o in padella, con aromi, per pochi minuti. La ricetta è davvero semplice e non prevede altro che zucca e patate che vengono cotti lentamente insieme a brodo e cipolla ed infine serviti in una vellutata delicata con della pancetta croccante. Ottima sia per la cena che per il pranzo, da servire con dei crostini di pane raffermo saltati in padella con un delizioso profumo di rosmarino.
Vellutata viola con zucca al forno e crostini di pane croccanti instructions
- Dopo aver tolto le foglie più esterne, tagliare il cavolo viola a fette larghe più o meno 2 cm e metterlo a bagno in una centrifuga per insalata. Lavarlo 2-3 volte. Pelare le patate e tagliarle a pezzi. Cuocere le due verdure insieme in acqua salata, aggiungendo un rametto di rosmarino per profumare. Portare a cottura..
- Intanto sbucciare la zucca e tagliarla a cubi grandi più o meno 3 cm. Metterle in una ciotola e condire con un filo d’olio evo, sale, pepe e un trito sottilissimo di aglio e rosmarino. Mescolare bene e lasciare insaporire qualche minuto..
- Ora tagliare le fette di pane a cubetti di circa 1 cm e mezzo. Versare sui cubetti un filo d’olio evo e mescolare bene in modo da condirli tutti in egual modo. Disporli sul fondo di una teglia foderata con carta forno in uno strato senza sovrapporli. In un’altra pirofila a misura, anch’essa foderata con carta forno, disporre anche i cubi di zucca. Infornare per circa 15 minuti (vedi note🔸🔸sotto) con funzione grill a metà altezza..
- A metà cottura rigirare tutti i cubi di zucca in modo che si cuociano bene anche dall’altro lato. Rigirare invece più spesso il pane e tirarlo fuori non appena sia tostato al punto giusto. In questa fase prestare molta ATTENZIONE A NON BRUCIARLO!! Basta solo un attimo in più. Controllare spesso..
- Quando il cavolo viola è cotto, togliere il rosmarino, scolare l’acqua in eccesso conservandone un po’ in caso dovesse servire per allungare la vellutata, condire con pepe, un filo d’olio evo e frullare a crema molto fine con un minipimer, aggiungendo, se gradito, un piccolo spicchio d’aglio crudo che io consiglio fortemente perché da un tocco in più a mio avviso molto gustoso. Lo caratterizza. Basta qualche fettina da frullare insieme alla crema, dev’essere giusto un odore..
- Ora non resta che impiattare: versare qualche mestolo di vellutata nel piatto, aggiungere qualche cubetto di zucca al forno, i crostini di pane croccante, un cucchiaio di pecorino romano grattugiato e servire caldo..
- NOTE: 🔸Questa ricetta è cucinata in modo salutare e leggero. Se volete potete arricchirla ancor più di gusto aggiungendo del formaggio (tipo fontina, gorgonzola, taleggio...) da far fondere all’interno della crema calda..
- 🔸🔸Il tempo di 15 min indicato si riferisce solo alla zucca. Infornare contemporaneamente anche il pane ma quest’ultimo andrà girato spesso, ogni 2-3 min e tirato fuori molto prima della zucca..
Aggiungete poi due-tre cucchiai di panna fresca, degli aromi come pepe e noce moscata e salate. Frullate tutto e servite con crostini di pane abbrustolito o semi vari e un filo di olio EVO. Versare in una padella i cubetti di pane raffermo, aggiungere un filo di olio di oliva, pepe a piacere e erbe aromatiche tritate (rosmarino, salvia, origano, erba cipollina, timo, maggiorana, curry, paprika, ecc a seconda del gusto che si vul dare ai crostini) e mescolare. Ecco pronti i Crostini di pane! I crostini di pane sono dei deliziosi dadini di pane croccante, ideali per accompagnare vellutate, minestre, zuppe, insalate o da sgranocchiare davanti alla tv.