Easiest Way to Rendere Lusious Minestra di farro della Garfagnana ai fagioli
Minestra di farro della Garfagnana ai fagioli. Minestra di farro e fagioli tradizionale della Toscana, e più precisamente della Garfagnana, che è il centro della coltivazione del farro in Italia. Condividi questo articolo Procedimento Soffriggere una fetta di lardo con gli aromi, cipolla, carota e sedano tritati. Aggiungere le patate e la bietola sminuzzati, fagioli (precedentemente ammollati) e rosolare insieme..
This recipe is for a vegan barley soup. In this video we will demonstrate how easy it is to bring the authentic flavours of Italy into your home. Si intende per semiperlato il Farro intero al quale viene asportato un leggerissimo strato esterno di crusca. You can cook Minestra di farro della Garfagnana ai fagioli using 10 ingredients and 4 steps. Here is how you achieve it.
Ingredients of Minestra di farro della Garfagnana ai fagioli
- You need 1 of cipolla.
- Prepare 2 spicchi of aglio.
- It's 2 coste of sedano.
- It's 2 of carote.
- You need 2 of patate.
- Prepare 500 gr of Farro.
- It's 200 gr of passata di ciliegino.
- Prepare 2 bicchieri of Fagioli cotti.
- You need qb of Prezzemolo.
- It's qb of Olio evo.
Quando il battuto si è ammorbidito, aggiungi il farro e i fagioli ben scolati, mescola per insaporire e poi coprili con almeno due litri di acqua. La minestra di farro è una zuppa tipica della Garfagnana, area toscana compresa tra le Apuane e l'Appennino Tosco-emiliano, dove il farro La ricetta proposta dal Bocca prevede l'utilizzo dei fagioli. Il piatto, oltre ad essere salutare e perfetto per quando le temperature cominciano a scendere, è. La minestra di farro e fagioli è un comfort food veramente perfetto per l'autunno che, almeno dalle mie parti, è arrivato!!
Minestra di farro della Garfagnana ai fagioli step by step
- Ho fatto un soffritto abbastanza grossolano di aglio, cipolla, sedano e carota, ai quali ho aggiunto la patata tagliata a cubetti..
- A parte ho cotto il farro per circa 35 minuti dopo averlo sciacquato più volte..
- Alle patate ho aggiunto la passata di ciliegino e dell'acqua bollente. Appena la patata si è ammorbidita ho aggiunto i fagioli cotti..
- Ho preferito poi, frullare metà del composto ed ho aggiunto il farro e un po' di prezzemolo fresco. Ho impiattato con un giro d'olio..
Io adoro zuppe, minestre, creme e quant'altro…mi piacciono tantissimo, soprattutto la sere le trovo un ottimo pasto. Questa poi, ricca di legumi è un piatto completo e saporito. Il Farro della Garfagnana IGP differisce dalle altre qualità di farro per il chicco più grosso e per la tenuta in cottura. Si accompagna molto bene a fagioli e leguminose in generale. La farina che può essere ricavata dal Farro della Garfagnana IGP viene utilizzata per.