Recipe: Delicious Vermicelli crema di cavolfiore fiori di zucca e curcuma
Vermicelli crema di cavolfiore fiori di zucca e curcuma. Frullate la polpa di zucchine e i fiori di zucca e rimettetela nella padella; unite i pezzettini di scampetti. Questa crema di zucca e carote con funghi è un piatto vegetariano ma se omettete il pecorino diventa una crema di verdure vegana, leggera e gustosissima. Vi ricordo anche che la curcuma fa bene e dovremmo usarla il più spesso possibile, non solo per il bel colore giallo vivo ma anche perché ha.
Per prepararla infatti, oltre al Cavolfiore e alla Curcuma, dei quali abbiamo già parlato, occorrono unicamente uno spicchio di Aglio e dell'Olio Extravergine di Tra le altre Ricette con il Cavolfiore che vi consigliamo di provare ci sono le Polpette di Cavolfiore e Curcuma, perfette per "ingannare" i più. Oggi vi suggeriamo la ricetta dei vermicelli ai fiori di zucca. Questa pasta è un primo piatto estivo, una vera e propria carbonara vegetariana, profumata e Preparazione. You can have Vermicelli crema di cavolfiore fiori di zucca e curcuma using 8 ingredients and 3 steps. Here is how you achieve it.
Ingredients of Vermicelli crema di cavolfiore fiori di zucca e curcuma
- Prepare 80 gr of Vermicelli.
- Prepare 1 of Cavolfiore.
- You need 1 spicchio of Aglio.
- It's 4 of Fiori di zucca.
- Prepare 5 gr of Pan grattato.
- You need q.b of Curcuma.
- It's q.b of Sale.
- Prepare q.b of Olio extravergine d'oliva.
Lavate i fiori velocemente, senza lasciarli a bagno e metteteli ad asciugare su un telo pulito. Togliete il gambo e tagliateli a listarelle. Ricchi di carotenoidi, i Fiori di Zucca possiedono importanti proprietà antitumorali: stimolando la formazione di enzimi riparativi, aiutano infatti a bloccare lo sviluppo delle cellule maligne. Lavate, pulite e dividete il cavolfiore in cimette piccole, nel frattempo in un'ampia padella versate un po' di olio extravergine d'oliva, unite la curcuma, e l'aglio.
Vermicelli crema di cavolfiore fiori di zucca e curcuma step by step
- Prendete un Cavolfiore, lavatelo e tagliate le sue cime. Ponete una casseruola con dell'acqua, portatela a bollore, salate e fate lessare il tutto per 10/15 min. circa mantenendo la sua acqua di cottura... Nel bicchiere del frullatore ad immersione ponete i CAVOLFIORI con mezzo spicchio D'AGLIO, un pizzico di SALE e due ciuffetti di PREZZEMOLO, un mestolo di acqua di cottura e frullate fino ad ottenere una crema..
- In una padella versate un filo D'OLIO, un cucchiaio di PAN GRATTATO ed uno di CURCUMA e fate tostare il tutto a fiamma alta per qualche minuto. In un'altra padella versate la crema di cavolfiore per farla scaldare....
- In un'altra padella versate la crema di cavolfiore per farla scaldare, unite poi una julienne di FIORI DI ZUCCA.Lessate i vermicelli nell'acqua di cottura dei cavolfiori portata a bollore. Aggiungete un mestolo dell' acqua in padella per facilitare la manteca...impiattare a piacere 🙂.
Ricetta Crema di cavolfiore: La crema di cavolfiore è uno di quei piatti che, leggendo il titolo, non è che faccia tanta voglia di gustarli.ma E se andate oltre la prima impressione, vedrete che sarà uno dei vostri cavalli di battaglia per tutto l'autunno e finché il cavolfiore sarà disponibile sul mercato. Crema di cavolfiore arancione con porri croccanti e crostini di pane. I cavolfiori colorati oltre ad essere belli da vedere, sono anche buonissimi da mangiare, ottimi cotti conditi con olio e pesto di noci, ma buonissimi anche crudi con sgombro e olive. Trota Al Vapore Di Erbe Con Fiori Di Zucca E Crema Di Patate Dolci. La ricetta del cous cous di cavolfiore, un'alternativa totalmente vegan al classico cous cous con carne o pesce, al posto della semola la base è composta da grani di cavolfiore, che, grazie alla presenza della curcuma, assumo lo stesso colore giallastro tipico del piatto da cui prende il nome.