Recipe: Appetizing Fagioli con le cotiche e gambuccio

Recipe: Appetizing Fagioli con le cotiche e gambuccio

Fagioli con le cotiche e gambuccio. Something big just happened here in Singapore! Servire i fagioli e cotiche caldi accompagnate con del pane bruschettato. Un consiglio: se la cotica è troppo grassa potete scottarla leggermente per cinque minuti in acqua bollente, così da perdere un pò di grasso.

Fagioli con le cotiche e gambuccio Passato il tempo necessario scolateli, lavateli bene e poi fateli bollire per circa un'ora. Passate poi alla preparazione delle cotiche. La pasta fagioli e cotiche è un primo piatto della cucina povera di un tempo, ma grazie alla sua corposità può essere servito anche come piatto unico: penso, almeno al sud, si prepari spesso e ogni famiglia ha una sua piccola variante, io ho l'abitudine, come faceva mia nonna, di aggiungere un cucchiaio di concentrato di pomodoro che rende il piatto ancora più gustoso. You can have Fagioli con le cotiche e gambuccio using 8 ingredients and 8 steps. Here is how you achieve it.

Ingredients of Fagioli con le cotiche e gambuccio

  1. You need 200 g of cotenna.
  2. Prepare 200 g of gambuccio.
  3. Prepare 400 g of fagioli secchi.
  4. Prepare 800 g of polpa di pomodoro.
  5. It's 1 of cipolla.
  6. Prepare of Sedano.
  7. It's of Olio.
  8. It's of Sale e pepe.

Un'ottima ricetta per fare festa in compagnia, semplice e gustosa, che potrete variare a piacere, secondo i vostri gusti. Servite il piatto ancora caldo con un filo di olio Evo a crudo. Lasciare che i fagioli ammollino tutta la notte in una pentola piena d'acqua. Aggiungere la cotica nei fagioli era una piacevole consuetudine che oggi invece può essere definito uno sfizio o un concessione prevista di tanto in tanto.

Fagioli con le cotiche e gambuccio instructions

  1. La sera precedente mettete i fagioli in ammollo nell'acqua, dovranno stare in ammollo almeno 12 ore..
  2. Trascorso il tempo dell'ammollo lessateli in acqua fredda per almeno 2 ore..
  3. Intanto fate bollire le cotenne dopo aver tolto i peli passandole rapidamente sulla fiamma quindi tagliate in pezzi quadrati e cuocetele in abbondante acqua, insieme al gambuccio pulito e tagliato a cubetti..
  4. Quando saranno ammorbiditi sgocciolateli e mettete da parte..
  5. In un tegame capiente fate soffriggere la cipolla e il sedano tritati, aggiungete il pomodoro e lasciate cuocere per almeno 15/20 minuti..
  6. A questo punto versate la cotenna e il gambuccio precedentemente lessati e lasciate cuocere per almeno 10 minuti..
  7. Trascorso il tempo di cottura versate i fagioli e finite la cottura fin quando il pomodoro non sarà ben ritirato, prima di spegnere aggiustate di sale, tenete presente che il gambuccio è abbastanza saporito quindi assaggiate..
  8. Lasciate intiepidire e servite appena tiepido, con una spolverata di pepe..

Oggi vi propongo una ricetta antica della cucina romana i fagioli con le cotiche, un piatto che farà storcere il naso a molti ma che una volta provato non si abbandona più 😉 I fagioli con le cotiche sono un secondo con molte calorie quindi non indicato a chi segue un regime alimentare ipocalorico, sono indicati per la stagione invernale e richiedono, obbligatoriamente, la. I fagioli cannellini dovranno risultare ben cotti ma non sfatti. Mentre cuociono i fagioli, eliminare il grasso dalle cotenne, lavarle bene e tagliarle a pezzi. In una pentola aggiungere le cotenne e coprirle con acqua fredda. Aggiungere nella pentola i fagioli e le cotiche, entrambi scolati, quindi salare e pepare.

:)
:(
hihi
:-)
:D
=D
:-d
;(
;-(
@-)
:P
:o
:>)
(o)
:p
(p)
:-s
(m)
8-)
:-t
:-b
b-(
:-#
=p~
x-)
(k)