Easiest Way to Preparare Lusious Mezzi Paccheri ai funghi (in crema e saltati) con rucola
Mezzi Paccheri ai funghi (in crema e saltati) con rucola. Arrostite i funghi, aggiungete la panna, lo zafferano e le mandorle sminuzzate lasciandone un pò per guarnire, fate insaporire un minuto e spegnete il fuoco. Cotta la pasta, aggiungete nella salsina un mezzo mestolo di acqua della pasta per sciogliere la panna. I mezzi paccheri al granchio sono un primo piatto molto gustoso e raffinato che sicuramente apprezzerete sia voi che i vostri ospiti.
Ti è piaciuto preparare la ricetta Paccheri ai funghi? Condividi la ricetta con i tuoi amici! I paccheri porcini e rucola sono una ricetta perfetta! You can have Mezzi Paccheri ai funghi (in crema e saltati) con rucola using 10 ingredients and 6 steps. Here is how you cook it.
Ingredients of Mezzi Paccheri ai funghi (in crema e saltati) con rucola
- It's 250 gr of mezzi Paccheri Rummo.
- It's 3 of etti circa di funghi champignon.
- It's of Prezzemolo.
- You need of Aglio.
- You need of Peperoncino.
- You need of Rucola.
- It's of Sale.
- It's of Olio extravergine d'oliva.
- You need of Parmigiano reggiano.
- Prepare of Formaggio spalmabile tipo philadelphia.
La pasta di grano duro tipica di Napoli si sposa benissimo con il sapore deciso della rucola e dei porcini, dando vita a un piatto non solo gustoso ma anche elegante. Semplicissimo da realizzare necessita solo di un occhio di riguardo alla qualità degli. Paccheri con gamberi e crema allo zafferano per un primo piatto raffinato, colorato, gustoso e facile. Gustosi con salsiccia e funghi o cacio e pepe, i paccheri sono una pasta che si abbina benissimo a sughi saporiti e gustosi.
Mezzi Paccheri ai funghi (in crema e saltati) con rucola instructions
- Dopo aver pulito e tagliato i funghi li mettiamo in una padella ampia e li facciamo cuocere con olio extra vergine di oliva, 2 spicchi di aglio, sale, prezzemolo e peperoncino. Aggiungiamo se serve un pochino di acqua o brodo vegetale..
- Una volta cotti, togliamo gli spicchi di aglio, prendiamo la metà dei funghi e li mettiamo in un mixer dove aggiungeremo un ciuffetto di prezzemolo, un cucchiaio di formaggio spalmabile, un po di latte, olio extravergine d'oliva e un po di acqua. Far andare il mixer e a seconda della consistenza voluta (la crema dovrà essere non troppo liquida e non troppo solida) aggiungere un filo di acqua o brodo..
- I restanti funghi li metteremo in un padellino per poterli riscaldare successivamente. Versare quindi la crema ottenuta nella padella ampia in cui avevamo inizialmente cotto i funghi. Nel frattempo prendiamo un bel ciuffo di rucola e la tritiamo al coltello e la versiamo in una ciotola..
- Cuocere, in abbondante acqua salata, i mezzi paccheri e una volta al dente metterli con un colino nella padella con la crema di funghi e farli amalgamare per qualche minuto magari anche aggiungendo un cucchiaio di acqua di cottura..
- Una volta amalgamati i Paccheri con la crem, scaldiamo velocemente i funghi che avevamo messo precedentemente nella padellina..
- Impiattamento : Versiamo una porzione di Paccheri (cremosi) nel piatto. Sopra la pasta mettiamo qualche fungo prendendolo dalla padellina che avevamo messo a scaldare e una bella manciata di rucola tritata. Concludiamo con una spolverata di parmigiano reggiano. Buon appetito!.
Adesso unite la pasta lessa e cotta al dente e fate saltare per un minuto. Servite spolverando con delle nocciole tritate, pepe e pancetta croccante. Guarnire con pomodori confit, crema di Robiola di Roccaverano, carciofi e foglie di menta fritti in precedenza. Scaldate una padella velata di olio, unite la pasta, saltatela per pochi istanti, quindi spegnete, aggiungete il tonno sminuzzato, le olive e condite con l'olio al limone e prezzemolo tritato. Per preparare i paccheri salsiccia e funghi occorre tagliare i porri a rondelle e farli appassire in un tegame contente aglio, salsiccia sbriciolata e olio.