Recipe: Tasty Mizu Yokan - Gelatina di Anko la confettura di Azuki, i fagioli giapponesi
Mizu Yokan - Gelatina di Anko la confettura di Azuki, i fagioli giapponesi. Fantastica ricetta di Mizu Yokan - Gelatina di Anko la confettura di Azuki, i fagioli giapponesi. Come avevo promesso nella ricetta precedente della confettura Anko, ecco un dolce con parte di quella crema di fagioli giapponesi, chiamato "Mizu Yokan", o più semplicemente gelatina di Anko,. Mizu Yokan - Gelatina di Anko la confettura di Azuki, i fagioli giapponesi istruzioni Mescolare molto bene l'acqua e la polvere di agar-agar in una pentola.
E' una versione leggera (estiva) di yōkan: è uno dei tipici dolci giapponesi. La parola mizu significa 'acqua', è un dolce da gustare freddo. Non fatevi spaventare dalla cucina asiatica perché questo dolce è davvero delizioso (i fagioli azuki ricordano molto il gusto della castagna). You can cook Mizu Yokan - Gelatina di Anko la confettura di Azuki, i fagioli giapponesi using 4 ingredients and 6 steps. Here is how you cook that.
Ingredients of Mizu Yokan - Gelatina di Anko la confettura di Azuki, i fagioli giapponesi
- It's 400 g of Anko (pasta di fagioli rossi Azuki dolce senza bucce).
- Prepare 300 ml of acqua.
- You need 4 g (2 cucchiaini) of polvere polvere di agar-agar.
- You need 1 pizzico of sale.
E' solo un po' Tra i wagashi più antichi c'è lo yokan, una gelatina fatta con agar agar, zucchero e, indovinate…una pasta di fagioli azuki. Il dolce è a forma di blocchi che, seguendo la tradizione, devono essere tagliati a fettine con un bastoncino di legno e poi gustati in compagnia. Anko la marmellata di fagioli azuki L'Anko è una pasta dolce a base di fagioli rossi utilizzata in moltissimi dolci giapponesi. Mizu-yokan: Tipica del periodo estivo, questa gelatina è formata da fagioli azuki, zucchero e kanten.
Mizu Yokan - Gelatina di Anko la confettura di Azuki, i fagioli giapponesi instructions
- Mescolare molto bene l'acqua e la polvere di agar-agar in una pentola. Portare a ebollizione e far bollire per 2 minuti. Aggiungere la confettura, di fagioli Azuki, Anko.
- Mescolare bene fino a sciogliere ed integrare la stessa confettura. Aggiungere un pizzico di sale e mescolare..
- Versala in una tortiera quadrata o in formine individuali e lasciala raffreddare in frigorifero per 1-2 ore fino a quando non diventa solida..
- Rovesciare la gelatina di Anko in un piatto da portata, possibilmente quadrato, e tagliare la gelatina a quadrotti per servirla, o se l’avete messa nelle formine basta disinformarla..
- Alcune ricette prevedono la possibilità di inserire dei pezzetti di castagne lessate giapponesi nella gelatina prima di metterla in frigo a rapprendersi, ma penso sia possibile usare anche le classiche castagne o marron glacé..
- La mia ricetta per la preparazione della confettura Anko la trovate qui su Coopad..
Kuzu-zakura : palline di anko (marmellata di fagioli azuki) ricoperte di gelatina. Monaka : una specie di sandwich dove due cialde croccanti di mochi cotte al forno, vengono farcite con marmellata di fagioli, castagne o sesamo (e danno anche il nome ad un personaggio di Dragon ball super ). Anko (Marmellata di fagioli rossi Azuki) Ciao a tutti, oggi vi propongo una marmellata davvero particolare ed inconsueta, preparata con i fagioli rossi Azuki, l' Anko è tipica delle regioni orientali, soprattutto in Giappone. E particolarmente usata per preparare dolci tipici come i Dorayaki, Yokan, Dango. E' un dolce giapponese a base di farina di riso e la marmellata di azuki detta anko,.