Easiest Way to Cucinare Lusious Tortini di polenta con zola e funghi
Tortini di polenta con zola e funghi. Preparare la polenta: in una casseruola capiente portate a bollore l'acqua e, una volta in ebollizione, salatela e versate la farina di mais a pioggia, mescolando. Oggi vi proponiamo una ricetta sfiziosa: tortini di polenta e gorgonzola, due sapori deliziosi che creano un connubio eccezionale. Conchiglioni ripieni di zucca, funghi e salsiccia.
Al centro aggiungi i funghi trifolati, qualche cubetto di formaggio Asiago e un po' di Parmigiano. Copri con un altro mestolino di polenta. Ripeti l'operazione fino ad esaurimento degli ingredienti. You can have Tortini di polenta con zola e funghi using 13 ingredients and 8 steps. Here is how you achieve it.
Ingredients of Tortini di polenta con zola e funghi
- Prepare 250 g of polenta bramata.
- You need 1 l of d’acqua fredda.
- Prepare qb of Sale.
- It's 1 of noce di burro.
- Prepare 4 cucchiai of colmi di parmigiano reggiano grattugiato.
- Prepare 1 spicchio of d’aglio.
- It's qb of Olio evo.
- Prepare 450 g of funghi misti surgelati.
- You need qb of Sale e pepe.
- You need of Prezzemolo.
- It's Qb of parmigiano grattugiato.
- You need Qb of emmental.
- You need Qb of gorgonzola.
Sulla sommità di ciascun tortino poni un po' di Parmigiano e. Ricetta Polenta con i funghi: La polenta con i funghi è il piatto ideale quando i primi freddi cominciano a farsi sentire. Quando i primi freddi cominciano a farsi sentire non c'è niente di meglio di mangiare un buon piatto di polenta con i funghi. Il suo gusto è spettacolare, sarà per voi una vera e. (Questo blog esprime solidarietà ai blog TzatzikiaColazione e Profumo di Lievito per i plagi cui frequentemente assistiamo).
Tortini di polenta con zola e funghi step by step
- Versare in un tegame dal fondo spesso (o nel paiolo se lo avete) 1 litro d’acqua a t.a. e scaldare senza portare ad ebollizione. Versare a pioggia la farina per polenta bramata mescolando. Mettere uno strofinaccio bagnato sul tegame. Poi coprire con il coperchio in modo che si formi una chiusura ermetica e cuocere a fiamma bassissima e con spargifiamma senza aprire mai per 40 minuti. (Questo è un trucchetto che mi ha insegnato la mia amica @mammavanna per cuocere la polenta senza mescolare mai!).
- Nel frattempo preparare gli stampi mono porzione ungendoli con un po’ d’olio evo (i miei sono stampini furbi, hanno cioè una scalanatura sul fondo che formerà una conca in cui mettere il condimento una volta che sformerete la polenta capovolta)..
- Trascorso il tempo, spegnere il fuoco, aprire il coperchio, mescolare e condire con il pepe, il burro e il parmigiano. Amalgamare..
- Versare la polenta ancora calda negli stampini e livellare aiutandosi con il dorso di un cucchiaio unto o anche con le mani unte d’olio in modo che la polenta non si appiccichi. Poi lasciateli così a raffreddare completamente. Si induriranno. NB: più è calda la polenta, più i tortini verranno perfetti nella forma..
- Mentre la polenta si raffredda preparare i funghi. In una padella antiaderente versare un filo d’olio evo e dorare uno spicchio d’aglio a fette. Togliere l’aglio, aggiungere i funghi, salare, pepare a piacere e portare a cottura a fiamma bassa coperto. Poi spegnere e aggiungere il prezzemolo tritato..
- Sformate i tortini di polenta capovolti su una teglia bassa e larga che possa contenerli tutti. Spolverare nella conchetta qb di parmigiano grattugiato..
- Aggiungere qb di formaggi a piacere. Io ho aggiunto emmental e gorgonzola dolce a tocchetti e dare una gratinatura leggera sotto il grill per circa 5 minuti..
- Sfornare e impiattare. Versare sopra ogni tortino una cucchiaiata di funghi. Servire caldo..
Tortini di polenta e gorgonzola: un antipastino delizioso, perfetto per i commensali che amano i sapori decisi e rustici, ecco come prepararli. E chi l'ha detto che si mangi solo nella maniera semplice, condita con lo spezzatino? In questa ricetta scoprirai come fare dei gustosi tortini. I tortini di polenta e gorgonzola sono facili e veloci da preparare. I tortini di polenta e gorgonzola sono una variante gustosa e dal sapore deciso degli sformatini.