Modo Più Semplice Preparare Tasty ANKO, confettura di fagioli giapponesi Azuki

Modo Più Semplice Preparare Tasty ANKO, confettura di fagioli giapponesi Azuki

ANKO, confettura di fagioli giapponesi Azuki. E' il ripieno dei Dorayaki, i famosi dolcetti a forma di panino tondo di cui è tanto goloso Doraemon. E' una confettura poco dolce, non aspra, dal sapore. L'anko è una tipica confettura giapponese fatta con i fagioli rossi del tipo azuki, coltivati quasi esclusivamente nell'Asia Orientale.

ANKO, confettura di fagioli giapponesi Azuki Alcune scuole di pensiero in Giappone lasciano la confettura a pezzi grandi, altre frullano tutto a. Adoro la marmellata di fagioli azuki, l'ho assaggiata per la prima volta in un dolce in un ristorante giapponese. Il dolce era a base di mousse di ricotta, cioccolato bianco e marmellata anko, me ne sono innamorata subito. You can cook ANKO, confettura di fagioli giapponesi Azuki using 3 ingredients and 9 steps. Here is how you cook that.

Ingredients of ANKO, confettura di fagioli giapponesi Azuki

  1. You need 400 gr of fagioli Azuki.
  2. Prepare 200 gr of zucchero di canna.
  3. You need 1 bacca of vaniglia o qualche goccia di essenza.

Per noi la marmellata, o meglio la confettura, si prepara con la frutta, tuttalpiù con le cipolle o altre verdure per accompagnare i formaggi. I giapponesi però si sa, sono bizzarri, e hanno dato vita alla marmellata di fagioli azuki. Dorayaki farciti con anko di fagioli azuki - i tradizionali wagashi giapponesi di Doraemon. Cercando un dolce tipico giapponese da realizzare per l'Abbecedario culinario mondiale ho trovato La farcitura più tradizionale è quella con confettura di fagioli rossi azuki chiamata "anko".

ANKO, confettura di fagioli giapponesi Azuki step by step

  1. Mettere in ammollo i fagioli per almeno 12 ore.
  2. Versare i fagioli con l'acqua di ammollo nel bimby e cuocere per 10 minuti a 100 gradi a velocità cucchiaio inverso,.
  3. Poi scolare i fagioli e rimetterli nel bimby verificando il suo peso perchè occorrerà unire il doppio del suo peso di acqua, e rimetterli a cuocere per 60 minuti, velocità cucchiaio inverso a 100 gradi aggiungendo 150 gr della dose di zucchero e la vaniglia..
  4. Aggiungere i restanti 50 gr di zucchero e cuocere in modalità varoma per 40 minuti senza misurino, per l'evaporazione dell'acqua, se necessario aumentare la cottura fino al raggiungimento della consistenza dovuta. Se cuoci i fagioli nella pentola a pressione metti tutto lo zucchero insieme all’acqua, la vaniglia e i fagioli..
  5. A fine cottura frullare per almeno 5 minuti a velocità 5, o fino a ridurla in una pasta liscia, oppure un minipimer, un frullatore a immersione..
  6. Potete metterla nei barattoli, chiuderli ermeticamente e rovesciarli per creare il sottovuoto per conservarla più a lungo in frigo o in sacchetti appropriati in congelatore..
  7. La confettura Anko la puoi usare per accompagnare una coppa di frutta mista, per farcire i Dorayaki, i pancake giapponesi, io l'ho usata anche per farcire dei muffin o delle crostatine..
  8. La confettura di Anko è usata anche per preparare un dessert gelatinoso il Mizu Yōkan, questo dolce tradizionale giapponese di solito dalla doppia consistenza, lo Yōkan piuttosto solida, quindi anche se tagliata sottilmente potrebbe stare in piedi, spesso farcita con castagne, sempre giapponesi, o in forma di budino, più morbido, ve li proporrò entrambi in una prossima ricetta, utilizzando parte della confettura preparata in abbondanza..
  9. Per il momento potete provare la Confettura Anko con i Dorayaki, la mia ricetta la trovate sempre qui su Cookpad..

Anko - Confettura di Fagioli Azuki. Konichiwaaaa! (detto con un profondo inchino) Eccomi di ritorno da uno dei viaggi più lunghi e più distanti da casa che abbia mai fatto! Con lo zaino (e che zaino!) in spalla io e Mr. S. abbiamo esplorato la terra del sol levante: il Giappone! Come fare la marmellata di fagioli rossi azuki.

:)
:(
hihi
:-)
:D
=D
:-d
;(
;-(
@-)
:P
:o
:>)
(o)
:p
(p)
:-s
(m)
8-)
:-t
:-b
b-(
:-#
=p~
x-)
(k)