Recipe: Delicious Gnocchetti sardi allo zafferano con salsiccia e fiori di zucca

Recipe: Delicious Gnocchetti sardi allo zafferano con salsiccia e fiori di zucca

Gnocchetti sardi allo zafferano con salsiccia e fiori di zucca. Preparazione: In una padella fate soffriggere la cipolla e due fiori di zucca tritati con poco burro, aggiungete la salsiccia sbriciolata e fate cuocere finché non Gnocchetti sardi con salsiccia, birra e pecorino. Intanto cuocere i gnocchetti sardi in abbondante acqua salata. Scolateli al dente e trasferiteli nella padella con il sugo, alzate la fiamma e mescolate Lo zafferano non aggiunge un grammo di grasso!

Gnocchetti sardi allo zafferano con salsiccia e fiori di zucca Per tutti quelli che non vogliono rinunciare al piacere della pasta, ecco una ricetta "vegolosa" da servire direttamente nella Schiscetta di domani. Pasta con zucchine e zafferano è un piatto facile da fare ma soprattutto è il giusto abbinamento dal punto di Come abbiamo già detto anche dai fiori si ottengono delle buone preparazioni. Gli gnocchetti, per la loro particolare consistenza e per la superficie rigata, sono molto adatti ad assorbire il condimento. You can have Gnocchetti sardi allo zafferano con salsiccia e fiori di zucca using 9 ingredients and 5 steps. Here is how you cook that.

Ingredients of Gnocchetti sardi allo zafferano con salsiccia e fiori di zucca

  1. You need 360 g of gnocchetti sardi di semola di grano duro.
  2. Prepare 2 of salsicce.
  3. Prepare 2 of cipollotti rossi media grandezza.
  4. You need 4 of fiori di zucca.
  5. You need q.b of pistilli di zafferano.
  6. It's of Aromi freschi q.b. (basilico, timo, rosmarino).
  7. You need 1 spicchio of d'aglio.
  8. Prepare q.b of olio evo.
  9. It's of mezzo bicchiere di vino Cannonao.

E con lo zafferano acquistano un sapore tutto particolare, oltre ad un colore di un bel giallo acceso e Servi gli gnocchetti sardi allo zafferano ben caldi. Malloreddus alla campidanese - Gnocchetti sardi al sugo di salsiccia. Una ricetta tradizionale sarda, originaria della regione del Campidano, ma ormai diffusa in tutta l'isola: gli gnocchetti sardi, fatti con semola di grano duro e acqua, si possono trovare fatti a mano al negozio di pasta fresca. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Lasagne alla zucca con salsiccia, Risotto con salsiccia, Cannelloni.

Gnocchetti sardi allo zafferano con salsiccia e fiori di zucca step by step

  1. In una padella calda mettere un giro d'olio e poi fate appassire i cipollotti tagliati a fettine sottili.Aggiungete poi la salsiccia sbriciolata e un rametto di rosmarino. Sfumate con il vino e fate cuocere per 10/15 min. Mettete da parte..
  2. Mettete un giro d'olio, un rametto di basilico e uno spicchio d'aglio in una padella calda (potete usare la stessa). fate insaporire l'olio e poi togliete l'aglio. Intanto avrete pulito i fioridi zucca togliendo la parte dura compreso il pistillo. Lavati delicatamente sotto acqua corrente, asciugati su canovaccio e diviso ogni fiore in 3 parti in lunghezza. Fateli saltare in padella aggiungendo un pizzico di sale e pepe. Non cuocete troppo, devono solo ammorbidirsi. Poi mettete da parte..
  3. Mettete a cuocere gli gnocchetti. Poi in un bicchiere mettete i pistilli di zafferano e acqua bollente di cottura della pasta. Muovete il bicchiere come se voleste mescolare (per non rompere i pistilli)..
  4. Quando mancano un paio di minuti alla cottura, trasferite gli gnocchetti in padella versanto il bicchiere con acqua e pistilli. Fate quasi asciugare insaporendo e poi continuate la cottura aggiungendo poco per volta acqua di cottura. Quando è al dente, aggiungete la salsiccia, i fiori di zucca, un giro d'olio a crudo e padellate. Non fate asciugare troppo..
  5. Impiattate grattugiando sopra del pecorino sardo. Buon Appetito!.

Ricetta tipica sarda di un primo piatto. Ed ecco la ricetta dei gnocchetti sardi allo zafferano. Tritate la cipolla e fatela imbiondire con un po' di burro, poi versategli gnocchetti e mescolate aggiungendo a poco a poco il brodo finché la pasta non si asciuga. Gli gnocchetti sardi salsiccia e zafferano sono un primo piatto tanto gustoso quanto semplice da realizzare. Gli gnocchetti, anche definiti Scolate la pasta e versatela nella padella; mantecate per qualche istante unendo anche la crema allo zafferano.

:)
:(
hihi
:-)
:D
=D
:-d
;(
;-(
@-)
:P
:o
:>)
(o)
:p
(p)
:-s
(m)
8-)
:-t
:-b
b-(
:-#
=p~
x-)
(k)