Recipe: Tempting La mia zuppa di miso
La mia zuppa di miso. Quando penso alla cucina giapponese, io penso al miso. e quindi ecco qui di seguito la mia versione della celeberrima e portentosa zuppa di miso giapponese. Il miso è un potente alcalinizzante, ricco di enzimi attivi che stabilizzano lo stomaco e alcalinizzano il sangue, e ripuliscono l'intestino. La zuppa di miso viene preparata con tre verdure: una radice allungata (per esempio la carota), una verdura tonda (come la cipolla) e delle foglie verdi (come quelle del cavolo cinese, della catalogna, delle foglie ho acquistato l'alga wakame per la mia zuppa di miso e da poter aggiungere ad altre zuppe.
Zuppa di Miso is the fifth song of Somiglianze, the debut album of Stefano Lenzi Quintet. La zuppa di miso (in giapponese misoshiru (味噌汁)) è una zuppa tradizionale della cucina giapponese costituita sostanzialmente da brodo, in particolare dashi, mescolato con pasta di miso. La zuppa di miso prende il nome dal suo ingrediente principale, il miso. You can have La mia zuppa di miso using 11 ingredients and 6 steps. Here is how you cook it.
Ingredients of La mia zuppa di miso
- It's 1 of cipolla piccola.
- It's 2 of carote.
- You need 2 coste of sedano.
- It's 3 of pomodorini.
- Prepare 1 of zucchina piccola.
- Prepare 20 gr of cetriolo.
- You need 10/15 of fagioli.
- You need 15 gr of alghe wakane disidratate biologiche.
- It's 30 gr of zenzero fresco.
- Prepare 30 gr of miso biologico.
- You need 1 litro of e 1/2 di acqua.
LA VIA DEL CIBO La zuppa di miso Quali sono i benefici del miso? Nel miso è molto interessante la presenza di lattobacilli per il benessere del nostro. Piatto tipico della cucina giapponese, la zuppa di miso prende il nome dal suo ingrediente principale, il miso, appunto. Si tratta di una pasta di soia fermentata che ricorda il classico dado vegetale anche per le modalità d'uso, a cui.
La mia zuppa di miso instructions
- Mondate e tagliate le verdure a pezzetti e mettete le alghe a mollo in un contenitore con acqua a temperatura ambiente per circa 10 minuti..
- Mettete le verdure in un tegame piuttosto grande e aggiungete l’acqua. Nella ricetta io non prevedo sale perché il miso è un preparato sapido..
- Portate a bollore coprendo il tegame con il coperchio e aggiungete le alghe, nel frattempo pelate lo zenzero e tagliatelo a pezzettini. Se vi piace il sapore di questa radice potete metterne anche di più, il mio consiglio è di sperimentare, perché lo zenzero rilascia lentamente il suo sapore e, usato in eccesso, funziona come la caffeina..
- Dopo 15 minuti di cottura aggiungete lo zenzero e fate cuocere per altri 5 minuti. Intanto prendete il miso e preparatelo in una ciotola. Io ho usato quello disidratato, ho aggiunto un cucchiaio di brodo e l’ho fatto diventare una pasta morbida..
- Mischiate il miso nella vostra zuppa, spegnete il fuoco e lasciatela a riposare per circa 30 minuti, con il coperchio sopra il tegame..
- Adesso avete una buona zuppa di miso che potrete gustare così oppure usare come base per gli udon, ovvero gli spaghetti giapponesi, aggiungendo carne di manzo o di pollo. Potete servirla con il tofu a cubetti ma mi raccomando: ricordate che il tofu è un formaggio, non va cotto ma solo tagliato e messo sul fondo delle ciotoline o dei piatti e la zuppa calda va rovesciata sopra!.
La zuppa di miso è un piatto tipico giapponese, generalmente a base di verdure e/o tofu e alghe, in cui il brodo viene realizzato sciogliendo del miso (in questo caso di riso) in acqua bollente. A questo punto prelevate qualche cucchiaio di brodo e in una ciotolina usatelo per sciogliere il miso di riso. La zuppa di miso è una ricetta tipica della cucina giapponese, definita tradizionalmente come un piatto povero, oggi è uno dei piatti più gettonati dei Andate matte per la cucina giapponese e quella zuppa di miso è proprio irresistibile? Ecco come prepararla a casa buona come quella del ristorante! La zuppa di miso, nota anche come misoshiru, è un piatto tipico della cucina giapponese.