Recipe: Lusious Seppie in umido con piselli alla romana (ricetta di mia nonna)

Recipe: Lusious Seppie in umido con piselli alla romana (ricetta di mia nonna)

Seppie in umido con piselli alla romana (ricetta di mia nonna). Oggi vi propongo come secondo di pesce: "Seppie in umido con piselli". Un piatto molto gustoso e facile da fare, tipico della tradizione romana e preparato spesso da mia nonna e mia madre Per la buona riuscita della ricetta, si devono utilizzare seppie e piselli freschi, ma quest'ultimi si trovano. Aggiungete le seppioline, se non surgelate fatele scongelare prima, altrimenti aggiungeranno troppa acqua, ed i piselli.

Seppie in umido con piselli alla romana (ricetta di mia nonna) Le seppie in umido sono un secondo piatto abbastanza noto a tutti. Essendo una ricetta molto saporita ho pensato di non farla mancare qui nel seppie con piselli, quelle con carciofi e le seppie ripiene, mi sono dedicata alla versione forse più semplice, quella della cottura in umido, incredibile. La ricetta tradizionale delle seppie in umido, un secondo piatto facile, nutriente e gustoso. You can cook Seppie in umido con piselli alla romana (ricetta di mia nonna) using 9 ingredients and 4 steps. Here is how you cook that.

Ingredients of Seppie in umido con piselli alla romana (ricetta di mia nonna)

  1. It's of Ingredienti per 4-6 persone:.
  2. Prepare 1 kg of seppie.
  3. You need 500 g of piselli.
  4. Prepare 1/2 bicchiere of vino bianco.
  5. Prepare 300 g of circa di passata di pomodoro.
  6. Prepare 1-2 spicchi of d'aglio.
  7. Prepare q.b of Olio extra vergine.
  8. Prepare of Sale e pepe (se vi piace.
  9. It's of potete anche usare del peperoncino fresco).

Pochi ingredienti di qualità per un risultato garantito. Potete acquistare le seppie già pulite e introdurre una variante servendo le seppie in umido su un crostone di pane nero. Per questa ricetta avete due alternative: o utilizzare ingredienti freschi, oppure ricorrere alla comodità dei prodotti surgelati, come nella ricetta che segue. Mescolate di tanto in tanto ed assaggiate per verificare la cottura sia dei piselli che delle seppie.

Seppie in umido con piselli alla romana (ricetta di mia nonna) step by step

  1. Pulite e tagliate a pezzi le seppie se sono grandi, io l'ho lasciate intere perché erano piccoline. Lavate con cura. Preparate un soffritto con olio, aglio, peperoncino e fatevi rosolare le seppie. Per evitare che possano indurire aggiungete del vino bianco e lasciate evaporare..
  2. Inserite quindi la passata di pomodoro, mezzo bicchiere d'acqua, sale, pepe e lasciate cuocere per circa 15 minuti e comunque fino a quando il pomodoro comincerà a restringersi. Ora mettete i piselli e lasciate cuocere lentamente per altri 20-25 minuti aggiungendo un po' d'acqua calda se necessario.
  3. Lasciate intiepidire e gustate questa prelibatezza. Il top di questo piatto è accompagnarlo con delle fette di pane casareccio bruscato..
  4. Note: c'è chi aggiunge alla fine del prezzemolo tritato, la ricetta di mia nonna non lo prevede, ma se vi piace potete utilizzarlo..

Servite le seppioline con i piselli con dei crostini. Questa è una delle ricette che mi ricordano mio nonno: andava matto per le seppie in umido e io continuo a proporle in famiglia, sempre con grande successo. Il segreto di questo piatto è la cottura: le seppie in umido vanno cotte a fuoco bassissimo, vanno fatte appena sobbollire, per tanto tempo. Ricetta Seppie in umido: Le seppie in umido sono un ottimo secondo di mare, delicato e gustoso! Seguite la nostra ricetta e fateci sapere se vi è piaciuta!

:)
:(
hihi
:-)
:D
=D
:-d
;(
;-(
@-)
:P
:o
:>)
(o)
:p
(p)
:-s
(m)
8-)
:-t
:-b
b-(
:-#
=p~
x-)
(k)