How to Rendere Lusious LE VIRTÙ TERAMANE (piatto della tradizione)

How to Rendere Lusious LE VIRTÙ TERAMANE (piatto della tradizione)

LE VIRTÙ TERAMANE (piatto della tradizione). Le virtù sono un piatta tipico della tradizione culinaria teramana. Oggi le virtù, a Teramo, vengono preparate il Primo Maggio, ma è un uso Quest'anno il professor Paesani ci aveva promesso di farci gustare le vere "virtù" teramane. Per problemi di tempo soprattutto meteorologici, abbiamo rinviato.

LE VIRTÙ TERAMANE (piatto della tradizione) Le Virtù hanno una tradizione molto antica, era un piatto che le donne abruzzesi preparavano utilizzando i resti delle verdure sapientemente conservati , uniti alle primizie della primavera. «Le Virtù teramane? Un comitato di esperti e ristoratori fornisce teoria e pratica del piatto tradizionale. Le "virtù", uno dei piatti principe della cucina termana, si prepara proprio oggi, I maggio. You can cook LE VIRTÙ TERAMANE (piatto della tradizione) using 22 ingredients and 5 steps. Here is how you cook it.

Ingredients of LE VIRTÙ TERAMANE (piatto della tradizione)

  1. It's 150 gr of ogni tipologia di legume (ceci, borlotti, cannellini, fagioli di Spagna,...).
  2. You need 150 gr of fagiolini, taccole, asparagi, sedano, carote, carciofi, agretti, borragine, finocchietto selvatico, patate fritte a tocchetti, bietola, spinaci, lattuga, indivia,.
  3. Prepare 1 of aglio fresco.
  4. Prepare 1 rametto of aneto.
  5. Prepare of erba cipollina.
  6. You need of timo.
  7. You need of salvia.
  8. Prepare of maggiorana.
  9. It's 60 of circa Polpettine di carne fritte.
  10. Prepare 50 gr of pancetta.
  11. It's 1 pezzetto of lardo.
  12. You need 1 of gambetto di prosciutto crudo.
  13. You need 50 gr of cotenna di maiale.
  14. Prepare 500 gr of pasta fresca tricolore all’uovo.
  15. Prepare qb of olio evo.
  16. It's 1 bicchiere of vino bianco.
  17. Prepare of sale.
  18. You need 100 gr of burro.
  19. Prepare of noce moscata.
  20. You need of pepe bianco.
  21. You need 700 gr of Girello di vitello (per preparare la genovese, il cui sughetto è versato dentro al pentolone di verdure e legumi per dare sapore).
  22. You need 600 gr of totali di Carne mista per brodo (manzo, pollo e gallina).

Questo piatto è, prima di tutto, una celebrazione della ricchezza dei prodotti della terra. A questi si aggiungono, però, alcune preparazioni che fanno parte, anch'esse, del ricettario tradizionale abruzzese: dalle sfiziose pallottine alla squisita pasta fatta in casa. Le virtù sono probabilmente il piatto tipico teramano per eccellenza che affonda le sue radici nella tradizione più antica. Una tradizione che ci parla di frutti della terra, della parsimonia dei contadini che, in questa stagione, avevano bisogno di piatti del "riciclo" per utilizzare verdura, legumi e le erbette più.

LE VIRTÙ TERAMANE (piatto della tradizione) step by step

  1. Pulire le verdure, tagliarle e lavarle in molta acqua; bollirle separatamente. Alcune verdure e alcuni legumi (ad esempio le zucchine, le carote, i carciofi, le fave e i piselli) nella mia famiglia vengono cotti trifolati in padella con cipolla e olio evo). Cuocere i legumi, precedentemente lasciati in ammollo almeno per 12 ore, separatamente in acqua fredda..
  2. Preparare il brodo di carne che servirà per “allungare” le virtù e insaporirle. In una casseruola capiente rosolare il sedano, le carote, il cipollotto e l’aglio fresco tritati in abbondante olio EVO: aggiungere il girello di vitello e lasciarle cuocere sfumando con vino bianco e acqua..
  3. In una pentolona alta fare un soffritto di sedano, carote, cipollotto e aglio fresco tritati in abbondante olio EVO, unendo le verdure scottate e i legumi cotti con la loro acqua di cottura, lasciando insaporire per circa 30 minuti. Aggiungere il brodo di carne mista..
  4. A parte preparare l’intingolo con le erbe aromatiche, le spezie e il sale assieme al burro, olio, prosciutto crudo. Friggere le patatine a dadini e metterle da parte. Lo stesso per i carciofi pastellati. Cuocere a parte la pasta tricolore che, poi, verrà aggiunta alla minestra in cottura. Versare l’intingolo, il sughetto della genovese e le patatine fritte. Mescolare bene. Decorare ogni singolo piatto con carciofi pastellati..
  5. .

Le Virtù sono un piatto rituale teramano che viene tradizionalmente consumato il primo maggio. La ricetta delle "Virtù" è legata ad un'antica tradizione di Teramo e della sua provincia, deve il suo nome al fatto che i principali ingredienti di questo piatto, legumi, cereali, e verdure. Le Virtù teramane possono essere considerate il risultato dei rapporti con l'agro romano, per via della transumanza, attività di grande importanza in Abruzzo, dove la pastorizia è stata, per secoli, fonte primaria di sostentamento. Oggi, questo piatto riveste particolare importanza. Praticamente era una sorta di rito propiziatorio nell'invocare l'arrivo della primavera, del suo tepore e dei nuovi raccolti, momento fortemente critico per i contadini che temevano il prolungarsi dell'inverno con l'inevitabile esaurimento delle scorte alimentari.

:)
:(
hihi
:-)
:D
=D
:-d
;(
;-(
@-)
:P
:o
:>)
(o)
:p
(p)
:-s
(m)
8-)
:-t
:-b
b-(
:-#
=p~
x-)
(k)