How to Rendere Savoury Pitta Salentina, ricetta facile e golosa!
Pitta Salentina, ricetta facile e golosa!. Pitta Salentina Ricetta facile e golosa, un piatto tipico della cucina pugliese, in questo caso in versione vegetariana, facile, veloce e golosa! L'articolo Biscotti senza glutine con marmellata. Pitta salentina ricetta vegetariana facile e golosa.
La pitta salentina una vera scoperta di sapore. Ad ottobre dello scorso anno sono stata invitata a partecipare in veste di food blogger ed influencer ad un blog tour in Puglia, ve ne ho parlato in. La ricetta che vi propongo è quella classica salentina. You can cook Pitta Salentina, ricetta facile e golosa! using 10 ingredients and 7 steps. Here is how you cook that.
Ingredients of Pitta Salentina, ricetta facile e golosa!
- Prepare 600 gr of Patate Lesse.
- Prepare 100 gr of parmigiano grattugiato.
- It's 2 of cipolle rosse.
- Prepare 300 gr of pomodorini.
- You need 200 gr of peperoncini dolci.
- It's 2 of uova.
- It's 50 gr of olive taggiasche.
- You need 50 ml of Olio EVO.
- Prepare qb of Sale.
- It's of Pepe Malabar Affumicato.
Bastano pochi ingredienti per preparare i panzerotti, ideali da servire come antipasto! Pitta di patate salentina, ricetta facile, piatto unico, semplice, ripiena, cipolle, olive, capperi, ricetta per cena, pranzo, antipasto, finger food, torta salata. Bombe di patate e zucchine ricetta veloce,si impastano e si friggono,con un ripieno goloso di prosciutto cotto e formaggio,ottime come antipasto e. È vero, la pitta salentina ricorda molto il tipico piatto della cucina campana importato in Italia, a metà Settecento, da Maria Carolina, figlia di Maria Teresa Ne esistono di diverse varianti, ma la ricetta tradizionale è quella di un piatto semplice e genuino, nonché estremamente facile da preparare. Ricette della puccia salentina - Scopri la collezione completa di ricette di Puccia salentina spiegate passo-passo, illustrate con foto e spiegazioni facili!
Pitta Salentina, ricetta facile e golosa! instructions
- Iniziate mondando e affettando le cipolle abbastanza finemente. Mettetele poi in una padella con l’Olio EVO (sembra molto ma è l’unico grasso della ricetta) e fatele stufare a fuoco medio. A parte lavate e tagliate i pomodorini in 4 e una volta che le cipolle saranno appassite aggiungeteli nella pentola. Salate e pepate e fate appassire a fuoco dolce..
- Mentre i pomodori appassiscono lavate bene i peperoncini dolci. Una volta lavati tagliateli a metà e togliete i semi e le pellicine bianche, poi affettateli grossolanamente. Una volta che i pomodorini saranno appassiti aggiungete nella padella i peperoni e le olive taggiasche, fate cuocere tutto per una decina di minuti. Quando sarà pronta lasciatela intiepidire nella padella, regolate in caso di sale e pepe a vostro piacimento..
- A questo punto prendete le patate e, con l’aiuto di uno schiacciapatate, riducetele in purea. Una volta ottenuta la purea aggiungete le uova, il formaggio grattugiato, sale e pepe e impastate bene..
- Ora non vi resta che “montare” il piatto. Prendete una teglia in terracotta (noi abbiamo deciso per 4 cocottine monoporzione) e mettete sul fondo un poco delle verdure saltate. Poi create un primo strato di patate in modo che arrivi a circa metà della cocottina, poi create un’altro strato di verdure saltate e chiudete con un’altro strato di patate. In ultimo finite con delle altre verdure saltate. Infornate in forno già caldo a 200° per circa una mezz’oretta, comunque finché saranno ben dorate i.
- Una volta cotte non vi resta che lasciarle riposare qualche minuto e poi servire direttamente a tavola, noi le abbiamo servite su dei mini taglieri in legno. Il piatto è rustico e il legno ci sembrava una buona soluzione!.
- E’ un piatto davvero molto ricco e goloso, un piatto unico che potete tranquillamente utilizzare anche nei vostri pranzi importanti. Pur nella sua semplicità questo piatto racchiude tante tradizioni delle nostre nonne. Loro con pochi e semplici ingredienti erano sempre capaci di portare in tavola piatti ricchi di sapori, profumi e al tempo stesso nutrienti e sani!.
- Mi raccomando, se mai dovesse avanzarvene, il giorno dopo riscaldata è ancora più buona, quindi se volete un consiglio spassionato fatene in abbondanza…non ve ne pentirete! Buon appetito!.
Tribù Golosa Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente. Oggi vi proponiamo una ricetta della nostra amica Monica da Venezia che Preparazione pitta DI patate salentina. Armatevi di ottimi savoiardi e correte a preparare questa delizia della pasticceria francese. La ricetta salentina dei peperoncini piccanti sott'olio fa parte dell'antica tradizione pugliese che si tramanda da molte generazioni. Questa ricetta conserva tutto il sapore e la fragranza dei peperoncini, anzi ne esalta il gusto rendendo i peperoncini piccanti sott'olio, una squisitezza difficile.