Recipe: Delicious Gnocchetti alle due farine (farro e zucca)

Recipe: Delicious Gnocchetti alle due farine (farro e zucca)

Gnocchetti alle due farine (farro e zucca). Scritto da Queen's Kitchen e da Overblog. Tagliate tutte le verdure a stick uguali e i pomodorini a spicchietti. Scoprite le ultime ricette gnocchi ai cereali e farine: Gnocchi di pane al salame, Gnocchetti di patata novella di Siracusa con sgombro, finocchio, julienne di Montasio Dop e granella di mandorla, Gnocchi di patate (ricetta base).

Gnocchetti alle due farine (farro e zucca) Gnocchetti di Zucca un primo piatto veramente gustoso!!tutto il sapore della zucca,concentrato in un bocconcino gustoso e il tutto con il latte. Non vi dico altro,vi dico solo cosa vi serve per fare gli Gnocchetti di Zucca. Mescolate le farine e versatele sul piano da lavoro a fontana,fate il classico. You can cook Gnocchetti alle due farine (farro e zucca) using 3 ingredients and 4 steps. Here is how you cook that.

Ingredients of Gnocchetti alle due farine (farro e zucca)

  1. You need 300 g of farina farro.
  2. It's 100 g of farina di zucca.
  3. Prepare 200 g of acqua tiepida.

Ricordate che meno farina si aggiunge negli gnocchi, più verranno morbidi! Nel procedimento vi ho inserito tutti i consigli che vanno dalla scelta degli ingredienti, a come fare l'impasto, come dare la forma ; alla cottura perfetta e anche qualche suggerimento su come condire gli gnocchi! Al posto della classica farina bianca di grano tenero, andremo a impastare questi gnocchi con della farina di farro, che potete trovare facilmente nei supermercati più forniti oppure nei negozi specializzati in alimentazione biologica e naturale. La nonna ci dava la farina e ci diceva di guardarla per capire come fare.

Gnocchetti alle due farine (farro e zucca) step by step

  1. Versare le due farine in una ciotola capiente, mescolarle insieme e creare al centro una fontana in cui versare pian piano l’acqua. Raccogliere gradatamente tutta la farina e iniziare a impastare..
  2. Quando l’impasto si è ormai formato, trasferirsi sul piano di lavoro e continuare a impastare finendo di incorporare tutta la farina. Lavorare senza cedere all’impulso di aggiungere acqua. L’impasto per la pasta fresca è piuttosto sostenuto, lavorarlo, quindi, fino a rendere liscia la massa..
  3. Lasciare riposare l’impasto ottenuto per circa mezz’ora coperto con un canovaccio per permettere alla maglia glutinica di formarsi bene. Trascorso il tempo di riposo, staccare piccoli pezzi con il coltello, formare dei filoncini e tagliare piccoli tocchetti regolari e tutti più o meno della stessa misura..
  4. Cavare ogni tocchetto di pasta sul rigagnocchi e raccogliere su vassoi di cartone gli gnocchetti formati facendo attenzione a distanziarli e a non sovrapporli per non farli attaccare tra loro. Cuocerli in abbondante acqua salata per circa 5 minuti ma il tempo dipenderà molto dal tipo di fattura e dalla grandezza della pasta. Condire a piacere, questo formato si adatta ad essere condito in moltissimi modi, quindi spazio alla fantasia! Io li ho conditi con fagioli borlotti e guanciale croccante..

Osservare mia nonna impastare era bellissimo: i suoi movimenti Poi la voce di Beatrice: "Mamma ma possiamo giocare con la farina?". In un lampo mi son venuti in mente quegli gnocchetti che facevamo io e mio fratello con. Esce di casa con due scarpe di colore diverso, una marrone e una blu. Anche i suoi colleghi di lavoro capiscono che oggi c'è qualcosa di strano in lui Così i due amici giocano a carte per tutta la notte Finalmente alle cinque di mattina vanno a dormire. Sono stanchissimi, ma adesso Minni non è più triste.

:)
:(
hihi
:-)
:D
=D
:-d
;(
;-(
@-)
:P
:o
:>)
(o)
:p
(p)
:-s
(m)
8-)
:-t
:-b
b-(
:-#
=p~
x-)
(k)